F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 2
Clerot in controllo, De Palo KO

Giulia RangoPedro Clerot ha chiuso il weekend di Spielberg con una pole trasformata in vittoria, centrando il secondo succes...

Leggi »
15 Feb 2019 [13:53]

Petecof leader nei test di Misano

Massimo Costa - Photo 4

Nella giornata di giovedì 14 febbraio, si è svolta la prima tornata di test organizzata da Kateyama. Presenti sul tracciato romagnolo tredici monoposto che parteciperanno al campionato italiano F4. Il più veloce è stato Gianluca Petecof, brasiliano del team Prema in forza alla FDA che al termine di 100 giri percorsi ha ottenuto il crono di 1'35"312. Seconda prestazione per il suo compagno di squadra, nuovo arrivato, Oliver Rasmussen, nel 2018 in forza al team Jenzer mentre terzo è risultato Ian Rodriguez con una nuova formazione italiana chiamata Regium. Il guatamalteco non correrà nella F4 quest'anno, ma ha presenziato ai test per togliersi un po' di ruggine accumulato durante l'inverno.

Quarto tempo per Paul Aron, schierato da Prema. L'estone è al debutto in monoposto ed è il fratello di Ralf, protagonista proprio con la squadra dei Rosin nel FIA F3. Alle sue spalle il venezuelano Alessandro Famularo, altra novità della Prema e lo scorso anno al team Bhaitech. Tra le altre novità, Andrea Rosso e Lorenzo Ferrari, entrambi provenienti dal kart, e portati in pista dal rientrante team Antonelli. Jenzer ha schierato Jonny Edgar (Junior Red Bull e campione europeo Junior nel kart nel 2017), Emidio Pesce, e Thomas Zuercher, la Cram ha provato Francesco Simonazzi mentre la BVM si è presentata con Roman Stanek e Filip Ugran. Presente anche il team sloveno AS Motorsport con Sebastian Freymuth.

La classifica finale, giovedì 14 febbraio

1 - Gianluca Petecof - Prema - 1'35"312 - 100 giri
2 - Oliver Rasmussen - Prema - 1'35"838 - 96
3 - Ian Rodriguez - Regium - 1'35"985 - 86
4 - Paul Aron - Prema - 1'36"080 - 95
5 - Alessandro Famularo - Prema - 1'36"096 - 99
6 - Andrea Rosso - Antonelli - 1'36"523 - 88
7 - Jonny Edgar - Jenzer - 1'36"605 - 123
8 - Francesco Simonazzi - Cram - 1'36"874 - 93
9 - Lorenzo Ferrari - Antonelli - 1'36"996 - 87
10 - Roman Stanek - BVM - 1'37"368 - 99
11 - Sebastian Freymuth - AS Motorsport - 1'37"616 - 101
12 - Emidio Pesce - Jenzer - 1'37"962 - 108
13 - Filip Ugran - BVM - 1'37"966 - 85
14 - Thomas Zuercher - Jenzer - 1'39"694 - 81
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing