formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
15 Feb 2019 [13:53]

Petecof leader nei test di Misano

Massimo Costa - Photo 4

Nella giornata di giovedì 14 febbraio, si è svolta la prima tornata di test organizzata da Kateyama. Presenti sul tracciato romagnolo tredici monoposto che parteciperanno al campionato italiano F4. Il più veloce è stato Gianluca Petecof, brasiliano del team Prema in forza alla FDA che al termine di 100 giri percorsi ha ottenuto il crono di 1'35"312. Seconda prestazione per il suo compagno di squadra, nuovo arrivato, Oliver Rasmussen, nel 2018 in forza al team Jenzer mentre terzo è risultato Ian Rodriguez con una nuova formazione italiana chiamata Regium. Il guatamalteco non correrà nella F4 quest'anno, ma ha presenziato ai test per togliersi un po' di ruggine accumulato durante l'inverno.

Quarto tempo per Paul Aron, schierato da Prema. L'estone è al debutto in monoposto ed è il fratello di Ralf, protagonista proprio con la squadra dei Rosin nel FIA F3. Alle sue spalle il venezuelano Alessandro Famularo, altra novità della Prema e lo scorso anno al team Bhaitech. Tra le altre novità, Andrea Rosso e Lorenzo Ferrari, entrambi provenienti dal kart, e portati in pista dal rientrante team Antonelli. Jenzer ha schierato Jonny Edgar (Junior Red Bull e campione europeo Junior nel kart nel 2017), Emidio Pesce, e Thomas Zuercher, la Cram ha provato Francesco Simonazzi mentre la BVM si è presentata con Roman Stanek e Filip Ugran. Presente anche il team sloveno AS Motorsport con Sebastian Freymuth.

La classifica finale, giovedì 14 febbraio

1 - Gianluca Petecof - Prema - 1'35"312 - 100 giri
2 - Oliver Rasmussen - Prema - 1'35"838 - 96
3 - Ian Rodriguez - Regium - 1'35"985 - 86
4 - Paul Aron - Prema - 1'36"080 - 95
5 - Alessandro Famularo - Prema - 1'36"096 - 99
6 - Andrea Rosso - Antonelli - 1'36"523 - 88
7 - Jonny Edgar - Jenzer - 1'36"605 - 123
8 - Francesco Simonazzi - Cram - 1'36"874 - 93
9 - Lorenzo Ferrari - Antonelli - 1'36"996 - 87
10 - Roman Stanek - BVM - 1'37"368 - 99
11 - Sebastian Freymuth - AS Motorsport - 1'37"616 - 101
12 - Emidio Pesce - Jenzer - 1'37"962 - 108
13 - Filip Ugran - BVM - 1'37"966 - 85
14 - Thomas Zuercher - Jenzer - 1'39"694 - 81
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing