indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
26 Apr 2024 [12:12]

Peugeot a Spa con una formazione
ridotta: due piloti su ciascuna 9X8 LMH

Michele Montesano

Il FIA WEC entra nel vivo della stagione europea. Conclusa la 6 Ore di Imola, è il tempo di voltare pagina e pensare alla prossima gara di Spa-Francorchamps. Solitamente la prova delle Ardenne veniva utilizzata in preparazione della 24 Ore di Le Mans. Quest’anno non sarà per tutti cosi, infatti diverse squadre saranno costrette a rimaneggiare i propri equipaggi per via della concomitanza del doppio E-Prix di Berlino di Formula E.

È il caso di Peugeot che schiererà una formazione ridotta con due soli piloti per vettura. Il costruttore francese ha deciso di non sostituire Jean-Eric Vergne e Stoffel Vandoorne, entrambi impegnati in Formula E con il team DS Penske, per non rovinare gli equilibri della squadra. A Spa saranno al via Paul di Resta e Loïc Duval sulla nuova 9X8 LMH numero 94, mentre Mikkel Jensen dividerà la vettura numero 93 con Nico Müller, il quale ha preferito il programma Peugeot anziché quello Cupra ABT in Formula E. Nulla di fatto per il pilota di riserva Malthe Jakobsen che, anche per questa occasione, resterà in panchina.

Per quanto riguarda Cadillac il Chip Ganassi Racing, come da programma, anche a Spa schiererà la V-Series.R LMDh per la coppia Earl Bamber e Alex Lynn. Mentre non è ancora chiara la situazione in Alpine. Benché figuri tra l’elenco degli iscritti, Ferdinand Habsburg non è detto che sia presente in Belgio. In via di recupero dopo l’incidente nei test di Alcaniz, in cui ha riportato la frattura di due vertebre lombari, l’austriaco nella 6 Ore di Imola era stato sostituito da Jules Gounon.

Anche il team Jota si presenterà a Spa con un equipaggio composto da due soli piloti. Visto che Norman Nato sarà impegnato in Formula E a Berlino tra le file del team Andretti, la Porsche 963 LMDh numero 12 sarà affidata ai soli Callum Illot e Will Stevens. In casa Proton Competition non sono state ancora sciolte le riserve in merito ad Harry Tincknell. Il pilota inglese, oltre al WEC, disputa anche l’IMSA con la Ford Mustang GT3. Nel caso Tincknell dia priorità al campionato americano, Proton correrà a Spa con i soli Neel Jani e Julien Andlauer.

Per quanto riguarda la classe LMGT3 si segnalano solamente due cambi. Innanzitutto è stata confermata la presenza di Ritomo Miyata, al posto di Kelvin van der Linde, in equipaggio con Arnold Robin e Timur Boguslavskiy sulla Lexus RCF GT3 del team Akkodis ASP. Inoltre sulla Lamborghini Huracán GT3 delle Iron Dames tornerà in azione Rahel Frey che riformerà il consolidato terzetto con Sarah Bovy e Michelle Gatting. Infatti, ad eccezione della 24 Ore di Le Mans, Dorian Pin salterà le restanti gare del WEC per affrontare la sua nuova avventura in Formula Regional European by Alpine.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA