formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
24 Apr 2024 [16:41]

Caldarelli sostituirà Mortara
sulla Lamborghini LMDh a Spa

Michele Montesano

Archiviata la 6 Ore di Imola, secondo atto stagionale del FIA WEC, per Lamborghini è già il momento di guardare alla prossima 6 Ore di Spa-Francorchamps. La Casa di Sant’Agata Bolognese nella gara belga schiererà una formazione rivista. Con Edoardo Mortara impegnato nel doppio E-Prix di Berlino di Formula E al volante della Mahindra, a salire sulla Lamborghini SC63 LMDh sarà Andrea Caldarelli il quale affiancherà Mirko Bortolotti e Daniil Kvyat.

A confermarlo è stato direttamente Ruven Mohr, responsabile del reparto Motorsport Lamborghini. Dopo aver preso il via alla 6 Ore del Fuji lo scorso anno, con la Oreca LMP2 del team Prema, Caldarelli tornerà così ad affrontare una prova del Mondiale Endurance. Il trentaquattrenne di Pescara, pilota ufficiale Lamborghini, ha già avuto modo di correre con la SC63 LMDh conquistando il settimo posto alla 12 Ore di Sebring, gara del debutto in IMSA del prototipo del Toro, assieme a Matteo Cairoli e Romain Grosjean.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA