formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
16 Dic 2023 [14:06]

Piani ambiziosi per il futuro HMRDS

Il 2023 sta giungendo alla conclusione, ma la Henry Morrogh Racing Drivers School non dorme sugli allori e pianifica iniziative sempre nuove sia per queste ultime settimane dell’anno, sia per i prossimi mesi. Sul fronte dei test, già lunedì 18 ci sarà a Battipaglia in collaborazione con la Academy for Winners, una giornata di corsi di guida con le vetture monoposto che sarà seguita dal personale della Scuola Federale Csai. Tra coloro che saranno presenti al test, anche un giovane nuovo talento in predicato di esordire nelle prossime settimane nella serie di F4 degli Emirati Arabi Uniti, una delle poche a disputarsi d’inverno grazie alle favorevoli condizioni meteo.

E dopo la giornata del 18, si tornerà in pista a Battipaglia anche il 30 dicembre, con gli allievi che si cimenteranno alla guida di monoposto Formula e Bmw. Terminati i corsi, le “nuove leve” celebreranno l’arrivo del 2024 con un brindisi assieme allo staff della Scuola. Nel mese di gennaio la HMRDS non rimarrà comunque a riposo e già ad inizio anno sarà pubblicato il calendario dei corsi e dei test che avranno luogo nel “campo base” di Battipaglia, all’Autodromo dell’Umbria e presso gli altri circuiti italiani.

Nel frattempo, la HMRDS sta lavorando anche sul fronte sportivo. Tanto per cominciare, è stata confermata la presenza delle vetture della Scuola nel Trofeo Italia Formule della famiglia Bartoli che scatterà il prossimo 17 marzo a Magione nell’ambito delle gare del Trofeo Italia Storico e Trofeo Italia Classico, attesi ad un deciso aumento di iscritti. La HMRDS proporrà la partecipazione a queste gare agli allievi dei suoi corsi di guida: le prove del Trofeo Italia Formula possono rappresentare un valido tassello per la formazione dei nuovi piloti, con le prime esperienze agonistiche comprensive di qualifiche e gara.

Inoltre, verrà istituito un trofeo dedicato ad Henry Morrogh, che si dipanerà per tutta la stagione 2024 con premiazioni a Battipaglia: il trofeo sarà aperto sia agli allievi sia ai piloti delle varie varie gare e i più meritevoli saranno premiati a fine anno. Un’altra novità molto importante è la conferma della partecipazione delle Tatuus F.4 HMRDS ad un importante campionato monoposto che si terrà su tutti i principali autodromi italiani, con modalità ancora da definire. La HMRDS continua dunque nel suo intenso lavoro su più fronti, ed ulteriori novità verranno annunciate nelle prossime settimane…
gdlracingTatuus