formula 1

Baku - Libere 2
Hamilton e Leclerc davanti
Antonelli ottimo quarto

Massimo Costa - XPB ImagesSessione più che perfetta per la Ferrari, sessione negativa per la McLaren. Ma attenzione, come h...

Leggi »
FIA Formula 2

Baku – Qualifica
Crawford favorito dalle rosse
Fornaroli e Minì inseguono

Luca Basso – XPB ImagesUn ottimo giro in 1'54”791 e un pizzico di fortuna hanno permesso a Jak Crawford di ottenere il m...

Leggi »
formula 1

Baku - Libere 1
La McLaren detta legge

Massimo Costa - XPB ImagesSe serviva un bell'assist ai sostenitori della poca attrazione delle prove libere, il primo tu...

Leggi »
formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
3 Gen 2018 [10:37]

Pienone ai test di Daytona

Marco Cortesi

E’ uno degli schieramenti più completi che si ricordino quello del “Roar” 2018. La tradizionale sessione di test prima della 24 Ore di Daytona vedrà infatti al via, oltre che tantissime vetture, anche molti equipaggi completi, con tutti i “VIP” e le guest star già impegnate a prendere confidenza con le rispettive scuderie. Partendo ovviamente da Fernando Alonso con il team United Autosport di Zak Brown, affiancato tra gli altri da Lando Norris, mentre Felix Rosenqvist, Lance Stroll e Daniel Juncadella saranno da Jackie Chan insieme a Roin Frijns. Ci sarà il debutto competitivo della nuova Acura-Penske, ma anche della rinnovata Cadillac con motore 5.5 litri e delle Mazda rivisitate “sottopelle” dal team Joest e dal costruttore giapponese. Ben 20 i prototipi iscritti.

Chi non ci sarà più sono le LMPC: finalmente pensionate le vecchie Oreca FLM09, sostituite (ma in un campionato differente dell’ombrello IMSA) dalle LMP3, mentre in GTLM tutto è già completo in termini di vetture e piloti, eccetto che per il team Risi, come sempre un po’ in ritardo negli annunci dei piloti: sull’entry-list appare solo Alessandro Pier Guidi. Sotto la lente di ingrandimento la nuovissima BMW M8 GTE e anche la Porsche con Gimmi Bruni tra i leader.

In GT Daytona la maggior rappresentanza italiana capitanata dal supremo maestro della categoria Alessandro Balzan in cerca del quarto titolo in sei anni. Mirko Bortolotti guiderà l’assalto della Lamborghini, che vedrà protagonista anche Andrea Caldarelli. Per la Porsche ci sarà Matteo Cairoli mentre Loris Spinelli sarà la novità in Mercedes al team P1.
CetilarDALLARA