formula 1

Baku - Libere 2
Hamilton e Leclerc davanti
Antonelli ottimo quarto

Massimo Costa - XPB ImagesSessione più che perfetta per la Ferrari, sessione negativa per la McLaren. Ma attenzione, come h...

Leggi »
FIA Formula 2

Baku – Qualifica
Crawford favorito dalle rosse
Fornaroli e Minì inseguono

Luca Basso – XPB ImagesUn ottimo giro in 1'54”791 e un pizzico di fortuna hanno permesso a Jak Crawford di ottenere il m...

Leggi »
formula 1

Baku - Libere 1
La McLaren detta legge

Massimo Costa - XPB ImagesSe serviva un bell'assist ai sostenitori della poca attrazione delle prove libere, il primo tu...

Leggi »
formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
4 Gen 2018 [17:57]

Risi per ora solo nelle endurance
con l'unica Ferrari GTLM

Marco Cortesi

Non è confermata per tutta la stagione la partecipazione del team Risi alla serie IMSA. La compagine di casa Ferrari ha comunque annunciato che sarà sicuramente alla 24 Ore di Daytona con due vetture, rispettivamente in classe GTLM e GTD, mentre si valuterà via via la possibilità di un programma parziale con la speranza di poter chiudere il budget. Al volante della 488 schierata nella serie maggiore per la maratona di inizio anno è stato confermato Toni Vilander, mentre la partenza di Giancarlo Fisichella porterà gli innesti di James Calado ed Alessandro Pier Guidi, freschi vincitori del titolo mondiale endurance. La stessa vettura sicuramente correrà anche nelle endurance di Road Atlanta, Sebring e Watkins Glen.

La vettura della GT Daytona, sempre ovviamente una 488, sarà affidata, come leader del quartetto impiegato in Florida, all’ufficiale Miguel Molina, mentre ad affiancarlo saranno Santiago Creel, Martin Fuentes e Ricardo Perez de Lara, con esperienze nelle gare Ferrari clienti e già al via in passato con un’Aston Martin.
CetilarDALLARA