FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
4 Gen 2018 [17:57]

Risi per ora solo nelle endurance
con l'unica Ferrari GTLM

Marco Cortesi

Non è confermata per tutta la stagione la partecipazione del team Risi alla serie IMSA. La compagine di casa Ferrari ha comunque annunciato che sarà sicuramente alla 24 Ore di Daytona con due vetture, rispettivamente in classe GTLM e GTD, mentre si valuterà via via la possibilità di un programma parziale con la speranza di poter chiudere il budget. Al volante della 488 schierata nella serie maggiore per la maratona di inizio anno è stato confermato Toni Vilander, mentre la partenza di Giancarlo Fisichella porterà gli innesti di James Calado ed Alessandro Pier Guidi, freschi vincitori del titolo mondiale endurance. La stessa vettura sicuramente correrà anche nelle endurance di Road Atlanta, Sebring e Watkins Glen.

La vettura della GT Daytona, sempre ovviamente una 488, sarà affidata, come leader del quartetto impiegato in Florida, all’ufficiale Miguel Molina, mentre ad affiancarlo saranno Santiago Creel, Martin Fuentes e Ricardo Perez de Lara, con esperienze nelle gare Ferrari clienti e già al via in passato con un’Aston Martin.
CetilarDALLARA