formula 1

"Proseguiamo con Russell e Antonelli"
Wolff chiude l'inseguimento a Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesIl terremoto non ci sarà. Max Verstappen il prossimo anno rimarrà alla Red Bull e la Mercedes pros...

Leggi »
World Endurance

La Genesis GMR-001 girerà ad agosto
Completata l’istallazione del motore

Michele Montesano Prosegue senza sosta il programma Hypercar di Genesis Magma Racing. Il marchio premium di Hyundai, che pre...

Leggi »
Formula E

Stellantis schiererà un suo team
A confermarlo l’annuncio su LinkedIn

Michele Montesano Tempo di grandi cambiamenti in Formula E. Sebbene con il doppio E-Prix di Londra ci accingiamo a vivere l...

Leggi »
World Endurance

Ferrari annuncia il rinnovo
pluriennale con Rovera

Michele Montesano Più che roseo, il futuro di Alessio Rovera sarà sempre più rosso. Ferrari ha infatti annunciato il rinnovo...

Leggi »
Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
4 Gen 2018 [17:57]

Risi per ora solo nelle endurance
con l'unica Ferrari GTLM

Marco Cortesi

Non è confermata per tutta la stagione la partecipazione del team Risi alla serie IMSA. La compagine di casa Ferrari ha comunque annunciato che sarà sicuramente alla 24 Ore di Daytona con due vetture, rispettivamente in classe GTLM e GTD, mentre si valuterà via via la possibilità di un programma parziale con la speranza di poter chiudere il budget. Al volante della 488 schierata nella serie maggiore per la maratona di inizio anno è stato confermato Toni Vilander, mentre la partenza di Giancarlo Fisichella porterà gli innesti di James Calado ed Alessandro Pier Guidi, freschi vincitori del titolo mondiale endurance. La stessa vettura sicuramente correrà anche nelle endurance di Road Atlanta, Sebring e Watkins Glen.

La vettura della GT Daytona, sempre ovviamente una 488, sarà affidata, come leader del quartetto impiegato in Florida, all’ufficiale Miguel Molina, mentre ad affiancarlo saranno Santiago Creel, Martin Fuentes e Ricardo Perez de Lara, con esperienze nelle gare Ferrari clienti e già al via in passato con un’Aston Martin.
CetilarDALLARA