formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Pro + ProAm
Formal-Eriksson vittoria e titolo

Da Misano - Michele Montesano - Foto SpeedyLe Lamborghini World Finals 2025 sono andate in archivio con il trionfo di Danny ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Am + Cup
Perolini-Ciglia bis da campioni

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Dominio incontrastato da parte di Pietro Perolini e Massimo Ciglia a Misano. La ...

Leggi »
4 Gen 2018 [17:57]

Risi per ora solo nelle endurance
con l'unica Ferrari GTLM

Marco Cortesi

Non è confermata per tutta la stagione la partecipazione del team Risi alla serie IMSA. La compagine di casa Ferrari ha comunque annunciato che sarà sicuramente alla 24 Ore di Daytona con due vetture, rispettivamente in classe GTLM e GTD, mentre si valuterà via via la possibilità di un programma parziale con la speranza di poter chiudere il budget. Al volante della 488 schierata nella serie maggiore per la maratona di inizio anno è stato confermato Toni Vilander, mentre la partenza di Giancarlo Fisichella porterà gli innesti di James Calado ed Alessandro Pier Guidi, freschi vincitori del titolo mondiale endurance. La stessa vettura sicuramente correrà anche nelle endurance di Road Atlanta, Sebring e Watkins Glen.

La vettura della GT Daytona, sempre ovviamente una 488, sarà affidata, come leader del quartetto impiegato in Florida, all’ufficiale Miguel Molina, mentre ad affiancarlo saranno Santiago Creel, Martin Fuentes e Ricardo Perez de Lara, con esperienze nelle gare Ferrari clienti e già al via in passato con un’Aston Martin.
CetilarDALLARA