formula 1

Le due Williams squalificate
Partiranno ultime nel GP di Singapore

Massimo Costa - XPB ImagesColpo di scena al termine della qualifica del GP di Singapore. Nel corso dei controlli tecnici che...

Leggi »
formula 1

Singapore - Qualifica
Strepitosa pole di Russell

Massimo Costa - XPB ImagesDal disastroso venerdì alla pole. Una svolta a dir poco clamorosa per George Russell e la Mercedes...

Leggi »
formula 1

Norris sul polemico Verstappen
"Quelli si lamentano di tutto"

Massimo Costa - XPB ImagesNon sono piaciute a Lando Norris le parole di Max Verstappen nel post qualifica. L'olandese ha...

Leggi »
Regional European

Hockenheim - Gara 1
Slater di forza e carattere

Giulia RangoDalla quarta piazzola alla vittoria, con un margine di 3”871 sul secondo: oggi Freddie Slater (Prema) ha mandato...

Leggi »
dtm

Hockenheim – Gara 1
Preining vince e si rilancia

Michele Montesano Il finale del DTM sarà più incerto che mai. Come nei migliori copioni, si deciderà tutto con la gara di do...

Leggi »
formula 1

Singapore - Libere 3
Verstappen sfida la McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesLui ha suonato il campanello di allarme, che deve essere rimbombato forte nel box McLaren. Nel ter...

Leggi »
21 Dic 2023 [14:30]

Pilota per pilota, la stagione '23
Guan Yu Zhou - Impalpabile

Massimo Costa - XPB Images

Per ora è ricordato per quel drammatico, ma per fortuna innocuo, volo compiuto nel GP di Gran Bretagna dello scorso anno pochi attimi dopo la partenza sul circuito di Silverstone. Guan Yu Zhou è il primo pilota cinese ad avere disputato dei GP di F1 e questo è già una grande notizia per il motorsport e soprattutto per Liberty Media. Entrato in Sauber lo scorso anno, Zhou dopo una lunga carriera nelle serie propedeutiche, ed iniziata nella italiana F4 nel 2015 col team Prema in cui si piazzò secondo dietro a Ralf Aron, era anche entrato nel Ferrari Driver Academy gareggiando per tre anni nella F3 Euro Series, con Motopark e Prema, ottavo nel 2017 e 2018.

Lasciata la FDA per la Academy Renault, Zhou ha disputato buoni campionati di F2 tra il 2019 e il 2021 acchiappando il terzo posto finale nel suo ultimo anno nella categoria. Non uno sprovveduto insomma, anche se stiamo parlando di un pilota ampiamente costruito stagione dopo stagione. Quel risultato conseguito in F2 nel 2021, gli ha permesso di entrare in F1 col team Sauber. Non gli è andata male nel Mondiale, ma non ha neanche lasciato particolari segni, a parte, come detto sopra, quello stampato nelle reti protezione di Silverstone.

Zhou è sicuramente un pilota affidabile, non commette pacchiani errori, ti porta la monoposto al traguardo, ma non ricordiamo neanche per sbaglio un suo sorpasso avvincente, un qualcosa di interessante che si sia infilato nella memoria. Nel 2022, l'anno del debutto, ha visto la zona punti tre volte come quest'anno, tre volte nono e un acuto in qualifica a Budapest, quinto. Le sue prestazioni non sono state molto distanti da quelle del compagno Valtteri Bottas, che però, come abbiamo già riportato, ha vissuto un campionato estremamente deludente. Nel 2022, il finlandese aveva totalizzato 49 punti contro i 6 di Zhou, marcando il territorio. Nel 2023, 10 i punti per Bottas, 6 quelli di Zhou. Al netto della scarsa competitività della Sauber C43, il cinese è rimasto sullo stesso livello, il crollo è quello dell'ex pilota Mercedes.

Voto finale: 5

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar