formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Pro + ProAm
Formal-Eriksson vittoria e titolo

Da Misano - Michele Montesano - Foto SpeedyLe Lamborghini World Finals 2025 sono andate in archivio con il trionfo di Danny ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Am + Cup
Perolini-Ciglia bis da campioni

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Dominio incontrastato da parte di Pietro Perolini e Massimo Ciglia a Misano. La ...

Leggi »
21 Dic 2023 [14:30]

Pilota per pilota, la stagione '23
Guan Yu Zhou - Impalpabile

Massimo Costa - XPB Images

Per ora è ricordato per quel drammatico, ma per fortuna innocuo, volo compiuto nel GP di Gran Bretagna dello scorso anno pochi attimi dopo la partenza sul circuito di Silverstone. Guan Yu Zhou è il primo pilota cinese ad avere disputato dei GP di F1 e questo è già una grande notizia per il motorsport e soprattutto per Liberty Media. Entrato in Sauber lo scorso anno, Zhou dopo una lunga carriera nelle serie propedeutiche, ed iniziata nella italiana F4 nel 2015 col team Prema in cui si piazzò secondo dietro a Ralf Aron, era anche entrato nel Ferrari Driver Academy gareggiando per tre anni nella F3 Euro Series, con Motopark e Prema, ottavo nel 2017 e 2018.

Lasciata la FDA per la Academy Renault, Zhou ha disputato buoni campionati di F2 tra il 2019 e il 2021 acchiappando il terzo posto finale nel suo ultimo anno nella categoria. Non uno sprovveduto insomma, anche se stiamo parlando di un pilota ampiamente costruito stagione dopo stagione. Quel risultato conseguito in F2 nel 2021, gli ha permesso di entrare in F1 col team Sauber. Non gli è andata male nel Mondiale, ma non ha neanche lasciato particolari segni, a parte, come detto sopra, quello stampato nelle reti protezione di Silverstone.

Zhou è sicuramente un pilota affidabile, non commette pacchiani errori, ti porta la monoposto al traguardo, ma non ricordiamo neanche per sbaglio un suo sorpasso avvincente, un qualcosa di interessante che si sia infilato nella memoria. Nel 2022, l'anno del debutto, ha visto la zona punti tre volte come quest'anno, tre volte nono e un acuto in qualifica a Budapest, quinto. Le sue prestazioni non sono state molto distanti da quelle del compagno Valtteri Bottas, che però, come abbiamo già riportato, ha vissuto un campionato estremamente deludente. Nel 2022, il finlandese aveva totalizzato 49 punti contro i 6 di Zhou, marcando il territorio. Nel 2023, 10 i punti per Bottas, 6 quelli di Zhou. Al netto della scarsa competitività della Sauber C43, il cinese è rimasto sullo stesso livello, il crollo è quello dell'ex pilota Mercedes.

Voto finale: 5

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar