F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
19 Dic 2023 [16:58]

Pilota per pilota, la stagione '23
Kevin Magnussen - Improduttivo

Massimo Costa - XPB Images

Forse c'erano troppe aspettative su Kevin Magnussen. Il brillante 2022, con ben 25 punti conquistati in una stagione in cui era stato ripescato dall'IMSA per rimpiazzare Nikita Mazepin, lasciava presagire una continuità nelle prestazioni che invece non c'è stata. La Haas probabilmente non era competitiva come quella dello scorso campionato, ma Magnussen ha faticato più del previsto, perdendo il confronto in qualifica con il compagno Nico Hulkenberg (14 a 8) e anche quello a punti, 9 per il tedesco, 3 per il danese. Già questo dato è piuttosto indicativo sulle prestazioni non eccelse della VF-23 , ultima nella classifica costruttori con 12 punti quando lo scorso anno la precedente monoposto ne aveva totalizzati 37 con il danese e Mick Schumacher, battendo Alpha Tauri e Williams.

Magnussen ha avuto un unico grande acuto nella qualifica di Miami conclusa al quarto posto, evento che ha ricordato la clamorosa pole di San Paolo 2022. Ma quel bel risultato in Florida, non ha prodotto punti in quanto Kevin ha concluso il Gran Premio 12esimo. Anche a Singapore, Magnussen ha ottenuto una bella sesta posizione in qualifica seguita dalla decima piazza in gara, poi poco altro. Tre decimi posti, tanta grinta come sempre evidenziata nelle fasi di bagarre, a volte anche troppa, qualche errore. Ma rimane il fatto che il 31enne danese figlio d'arte quest'anno non è stato produttivo come ci si attendva alla vigilia del primo GP stagionale.

Nella sua ormai lunga carriera in F1 che lo aveva visto debuttare nel 2014 con la McLaren-Mercedes, rimanendovi l'anno seguente con la power unit Honda che proprio non funzionava per poi passare in Renault, il miglior piazzamento in campionato lo ha segnato nel 2018 ottenendo con la Haas un notevole nono posto finale con 56 punti. Quello tra Magnussen e la Haas è un rapporto di lunga durata iniziato nel 2017, protrattosi fino al 2020 e ripreso nel 2022. E che proseguirà anche nel 2024, con l'augurio di vedere in pista un Kevin più continuo e una monoposto più competitiva.

Voto finale: 5

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar