formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Pro + ProAm
Formal-Eriksson vittoria e titolo

Da Misano - Michele Montesano - Foto SpeedyLe Lamborghini World Finals 2025 sono andate in archivio con il trionfo di Danny ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Am + Cup
Perolini-Ciglia bis da campioni

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Dominio incontrastato da parte di Pietro Perolini e Massimo Ciglia a Misano. La ...

Leggi »
17 Dic 2023 [16:58]

Pilota per pilota, la stagione '23
Lance Stroll - Imbarazzante

Massimo Costa - XPB Images

Partiamo da questo dato: Fernando Alonso, 42 anni, 206 punti conquistati e quarto posto finale in campionato. Lance Stroll, 25 anni, 74 punti ottenuti nel 2023. I due sono stati compagni di squadra nel team Aston Martin e la differenza è stata abissale. Va da sè che un proprietario di qualsiasi squadra di F1, davanti a una situazione del genere, avrebbe licenziato senza se e senza ma, il pilota Stroll, vedi Zak Brown della McLaren che ha spedito a casa Daniel Ricciardo dopo il disastroso 2022. Ma essendo il titolare del suddetto team Lawrence Stroll, ovvero il padre di Lance che ne ha plasmato la carriera investendo milioni e milioni di euro per lui, il pilota Stroll non perderà il sedile.

Pessimo affare quello di Lawrence, grande business man, ma non certo in questo caso. La Aston Martin per colpa di Stroll junior ha perso il quarto posto in campionato e probabilmente poteva continuare a lottare per conquistare la seconda posizione, tenuta all'inizio della stagione, se solo avesse schierato un pilota del livello di Alonso. Milioni buttati nel cestino per favorire il figliol prodigo.

E dire che Stroll non è un novizio avendo sulle spalle 143 Gran Premi disputati, avendo firmato importanti risultati come la pole a Istanbul 2020 sotto la pioggia con la Racing Point (primo team di proprietà paterna) e tre terzi posti, nel 2017 a Baku con la Williams e due nel 2020 sempre con la Racing Point a Monza e Sakhir.

Stroll ha dimostrato in più di una occasione di meritare il posto in F1 dopo la vittoria nella F3 Euro Series del 2016, ma anno dopo anno è sembrato aver perso mordente, e se vi fosse un grafico ad evidenziare i suoi risultati, sarebbe una sorta di montagna russa. Alti e bassi continui, come se a volte non gli interessasse più di tanto quel che faceva perché il posto era sempre garantito tra Racing Point ed Aston Martin. Un talento costruito quello di Stroll, ma incapace di avere continuità.

Quest'anno, mentre il suo compagno Alonso è stato capace di salire per otto volte sul podio, e in sei occasioni nelle prime otto gare, Stroll la coppa non l'ha mai portata ai box e il suo miglior piazzamento è un quarto posto a Melbourne nel terzo appuntamento in calendario. Lo si è rivisto al vertice nel finale di campionato, due volte quinto a San Paolo (anche terzo in qualfiica) e Las Vegas. Alonso in qualifica è entrato nel Q3 venti volte su ventidue, Stroll sette volte soltanto. Se nel 2024 il canadese non cambierà passo, sarà dura per lui rimanere in F1.

Voto finale: 4,5


TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar