Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Pro + ProAm
Formal-Eriksson vittoria e titolo

Da Misano - Michele Montesano - Foto SpeedyLe Lamborghini World Finals 2025 sono andate in archivio con il trionfo di Danny ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Am + Cup
Perolini-Ciglia bis da campioni

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Dominio incontrastato da parte di Pietro Perolini e Massimo Ciglia a Misano. La ...

Leggi »
formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Finale
Ogier vince e accorcia su Evans

Michele Montesano Toyota non ha deluso le aspettative dominando il Rally del Giappone. Davanti al pubblico di casa il costru...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno finale
Ogier respinge gli attacchi di Evans

Michele Montesano Botta e risposta in casa Toyota. Se nella mattinata del sabato era stato Elfyn Evans a catalizzare l’atte...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Gara: Ferrari da mondiale
Il titolo a Pier Guidi-Giovinazzi-Calado

Michele Montesano - DPPI Images Il deserto del Bahrain si è tinto di rosso Ferrari. Il Cavallino Rampante è tornato sul tett...

Leggi »
14 Dic 2023 [18:10]

Pilota per pilota, la stagione '23
Valtteri Bottas - Sconfortante

Massimo Costa - XPB Images

Da un pilota come Valtteri Bottas, ti aspetteresti sempre quel qualcosa in più, invece quest'anno il finlandese è parso attraversare un periodo di lungo sonno. D'accordo, la Sauber C43 non è stata particolarmente performante, ma le sue prestazioni sono state spesso e volentieri pari o addirittura deficitarie rispetto a quelle messe in campo dal compagno di squadra Guan Yu Zhou. E questo fatto, riassume perfettamente la sconfortante stagione 2023 di Bottas, che ricordiamo è stato due volte vice campione del mondo con la Mercedes nel 2019 e 2020, capace di vincere 10 Gran Premi e di conquistare 20 pole. Un tipetto che in certe occasioni ha saputo mettere in difficoltà quel che era il suo compagno di squadra, Lewis Hamilton.

Evidentemente gli anni passano anche per Valtteri e non disporre di una monoposto competitiva deve avergli abbassato la soglia dello stimolo agonistico. E dire che era partito piuttosto bene a Sakhir, ottenendo subito la zona punti con una ottava posizione dopo essere scattato 12esimo. La top 10, l'ha rivista soltanto a Monza, decimo, e poi a Losail, ottavo. In qualifica ha lanciato un acuto a Budapest, settimo, e a Las Vegas, stessa posizione, ma in entrambi i Gran Premi non ha poi concretizzato in gara come invece in Qatar, quando da nono in grlglia di partenza si è piazzato come detto, ottavo. Poca roba però, e vederlo a Zandvoort, San Paolo ed Abu Dhabi soltanto 18esimo sullo schieramento è stato piuttosto deludente.

Un calo notevole rispetto al 2022, quando Bottas ha saputo firmare splendide gare terminando in top 10 ben nove volte tanto da raccogliere un bottino di 49 punti contro i 6 del compagno di squadra Zhou, che era al debutto in F1. Quest'anno, soltanto 10 i punti raggranellati da Bottas mentre il cinese si è ripetuto con 6. L'esperienza di Bottas, che ha sulle spalle 222 GP disputati, sta aiutando il team a crescere in vista dell'arrivo dell'Audi, ma se il finlandese vuole sperare di essere ancora presente nel 2026, per convincere il costruttore tedesco a tenerlo, dovrà fare molto di più.

Voto finale: 4


TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar