Regional European

Misano - Libere 2
Bedrin passa in testa

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliE' Nikita Bedrin il leader della seconda sessione della Regional by Alpine a Misano...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Libere 2
Tripletta Prema, Wheldon leader

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedySebastian Wheldon a pochi minuti dalla conclusione ha tolto a Kean Nakamura l'ono...

Leggi »
Regional European

Misano - Libere 1
Giltaire subito al comando

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliE’ ufficialmente cominciata la stagione 2025 della Formula Regional by Alpine. Dopo i s...

Leggi »
Rally

Allo studio il calendario 2026: gli USA
pronti al rientro con il Rally in Tennessee

Michele Montesano Sebbene la stagione 2025 del WRC sia ancora alle prime battute, nel Service Park di Las Palmas si è parla...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Libere 1
Bondarev apre la stagione

Massimo Costa - Foto SpeedyCon il primo turno libero ufficiale è cominciata la stagione 2025 del tanto atteso campionato ita...

Leggi »
gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
14 Dic 2023 [18:10]

Pilota per pilota, la stagione '23
Valtteri Bottas - Sconfortante

Massimo Costa - XPB Images

Da un pilota come Valtteri Bottas, ti aspetteresti sempre quel qualcosa in più, invece quest'anno il finlandese è parso attraversare un periodo di lungo sonno. D'accordo, la Sauber C43 non è stata particolarmente performante, ma le sue prestazioni sono state spesso e volentieri pari o addirittura deficitarie rispetto a quelle messe in campo dal compagno di squadra Guan Yu Zhou. E questo fatto, riassume perfettamente la sconfortante stagione 2023 di Bottas, che ricordiamo è stato due volte vice campione del mondo con la Mercedes nel 2019 e 2020, capace di vincere 10 Gran Premi e di conquistare 20 pole. Un tipetto che in certe occasioni ha saputo mettere in difficoltà quel che era il suo compagno di squadra, Lewis Hamilton.

Evidentemente gli anni passano anche per Valtteri e non disporre di una monoposto competitiva deve avergli abbassato la soglia dello stimolo agonistico. E dire che era partito piuttosto bene a Sakhir, ottenendo subito la zona punti con una ottava posizione dopo essere scattato 12esimo. La top 10, l'ha rivista soltanto a Monza, decimo, e poi a Losail, ottavo. In qualifica ha lanciato un acuto a Budapest, settimo, e a Las Vegas, stessa posizione, ma in entrambi i Gran Premi non ha poi concretizzato in gara come invece in Qatar, quando da nono in grlglia di partenza si è piazzato come detto, ottavo. Poca roba però, e vederlo a Zandvoort, San Paolo ed Abu Dhabi soltanto 18esimo sullo schieramento è stato piuttosto deludente.

Un calo notevole rispetto al 2022, quando Bottas ha saputo firmare splendide gare terminando in top 10 ben nove volte tanto da raccogliere un bottino di 49 punti contro i 6 del compagno di squadra Zhou, che era al debutto in F1. Quest'anno, soltanto 10 i punti raggranellati da Bottas mentre il cinese si è ripetuto con 6. L'esperienza di Bottas, che ha sulle spalle 222 GP disputati, sta aiutando il team a crescere in vista dell'arrivo dell'Audi, ma se il finlandese vuole sperare di essere ancora presente nel 2026, per convincere il costruttore tedesco a tenerlo, dovrà fare molto di più.

Voto finale: 4


TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar