formula 1

La solitudine di Leclerc
Una immagine che spiega molto

Massimo Costa - XPB ImagesA volte basta soltanto una foto, una immagine rubata, per descrivere i momenti, le sensazioni, gli...

Leggi »
World Endurance

Svelato il BoP per Austin
Penalizzate Cadillac e Porsche

Michele Montesano - XPB Images In occasione della Lone Star Le Mans, sesto appuntamento stagionale del Mondiale Endurance, ...

Leggi »
formula 1

Domenicali a ruota libera
Imola ciao, Monza sveglia

Massimo CostaScordiamoci la possibilità di tornare ad avere, in Italia, due Gran Premi. La vittima sacrificale è Imola. Paro...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
7 Gen 2025 [19:53]

Pilota per pilota, la stagione '24
Sergio Perez - Inconcludente

Massimo Costa - XPB Images

L'ennesimo crollo psicologico. Non c'è niente da fare, Sergio Perez nei suoi anni in Red Bull (2021-2024) è sempre partito bene nella prima parte delle stagioni affrontate, poi dopo sei-sette gare, puntualmente evaporava. Ad ogni campionato si riprometteva di essere più costante, addirittura di poter lottare per il titolo iridato, ma già sulla corta distanza, perdeva il passo con il compagno Max Verstappen. 

Bene o male però, riusciva a rimanere al vertice tanto che nel 2023 è stato il vice campione del mondo e nel 2022 si è piazzato terzo. Sempre a distanza siderale da Verstappen. Ma nel 2024, la caduta è stata pesantissima. Errori a volontà, tanta fatica ad affacciarsi nella parte finale della qualifica , e un misero ottavo posto finale in campionato, come fosse al volante di una Alpine e non della Red Bull. Che ha vissuto certamente un periodo negativo, ma Verstappen è sempre riuscito a tenere a galla la barca ondeggiante, mentre Perez affondava.

La Red Bull gli ha evitato l'onta dell'appiedamento nel corso della stagione, anche perché non aveva freccette valide da lanciare. Per vederlo reagire, Christian Horner aveva rinnovato il suo contratto fino al 2026 in piena estate, e nonostante questa bella prova di fiducia, Perez non ha reagito affatto. Quel contratto è divenuto presto carta straccia.

Perez porta con sè anche la grande responsabilità di non avere portato punti pesanti alla causa Red Bull per la classifica costruttori. Se ci era riuscito nel periodo 2021-2023, lo scorso anno senza il suo apporto il team di Horner è scivolato in terza posizione perdendo tanti tanti dollari. Perez ha concluso malamente una carriera in F1 lunga e certamente positiva, dove si è sempre messo in luce nei team di centro schieramento come Sauber e Force India (poi Racing Point). Ma forse, alla luce di quanto verificatosi in Red Bull, non è un caso che nel 2013 con la McLaren (non da primissime posizioni, ma pur sempre un top team), abbia fallito venendo rispedito all mittente dopo un solo anno.

Sergio Perez - Voto 4
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar