GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
7 Gen 2025 [19:53]

Pilota per pilota, la stagione '24
Sergio Perez - Inconcludente

Massimo Costa - XPB Images

L'ennesimo crollo psicologico. Non c'è niente da fare, Sergio Perez nei suoi anni in Red Bull (2021-2024) è sempre partito bene nella prima parte delle stagioni affrontate, poi dopo sei-sette gare, puntualmente evaporava. Ad ogni campionato si riprometteva di essere più costante, addirittura di poter lottare per il titolo iridato, ma già sulla corta distanza, perdeva il passo con il compagno Max Verstappen. 

Bene o male però, riusciva a rimanere al vertice tanto che nel 2023 è stato il vice campione del mondo e nel 2022 si è piazzato terzo. Sempre a distanza siderale da Verstappen. Ma nel 2024, la caduta è stata pesantissima. Errori a volontà, tanta fatica ad affacciarsi nella parte finale della qualifica , e un misero ottavo posto finale in campionato, come fosse al volante di una Alpine e non della Red Bull. Che ha vissuto certamente un periodo negativo, ma Verstappen è sempre riuscito a tenere a galla la barca ondeggiante, mentre Perez affondava.

La Red Bull gli ha evitato l'onta dell'appiedamento nel corso della stagione, anche perché non aveva freccette valide da lanciare. Per vederlo reagire, Christian Horner aveva rinnovato il suo contratto fino al 2026 in piena estate, e nonostante questa bella prova di fiducia, Perez non ha reagito affatto. Quel contratto è divenuto presto carta straccia.

Perez porta con sè anche la grande responsabilità di non avere portato punti pesanti alla causa Red Bull per la classifica costruttori. Se ci era riuscito nel periodo 2021-2023, lo scorso anno senza il suo apporto il team di Horner è scivolato in terza posizione perdendo tanti tanti dollari. Perez ha concluso malamente una carriera in F1 lunga e certamente positiva, dove si è sempre messo in luce nei team di centro schieramento come Sauber e Force India (poi Racing Point). Ma forse, alla luce di quanto verificatosi in Red Bull, non è un caso che nel 2013 con la McLaren (non da primissime posizioni, ma pur sempre un top team), abbia fallito venendo rispedito all mittente dopo un solo anno.

Sergio Perez - Voto 4
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar