Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
22 Giu 2024 [19:33]

Pioggia di penalità dopo la sprint race
Correa perde il podio, Aron è terzo

Luca Basso – XPB Images

Colpo di scena al termine della Sprint Race della Formula 2 a Barcellona. Gli steward, a seguito delle verifiche post-gara, hanno penalizzato ben sette piloti per aver più volte oltrepassato i limiti della pista, andando quindi a rivoluzionare buona parte della classifica finale. Principalmente, a farne le spese è stato Juan Manuel Correa, brillante autore di un terzo posto, a cui sono stati assegnati 5” sul tempo di gara. Il portacolori del team DAMS è scivolato ottavo, dietro al già penalizzato Ritomo Miyata.

Dennis Hauger ha, invece, commesso due violazioni in più rispetto alle tre consentite, beccandosi 10” e retrocedendo 12esimo. Purtroppo, anche Andrea Kimi Antonelli ha ricevuto 5”, ma già col precedente decimo posto non era riuscito a conquistare dei punti validi per il campionato. Infine, sono finiti sotto la lente d’ingrandimento Franco Colapinto, Rafael Villagómez, Zane Maloney e Roman Staněk.

Sabato 22 giugno 2024, gara 1

1 – Victor Martins – ART – 26 giri
2 – Kush Maini – Virtuosi – 4”411
3 – Paul Aron – Hitech – 8”625
4 – Jak Crawford – DAMS – 9”096
5 – Gabriel Bortoleto – Virtuosi – 10”742
6 – Isack Hadjar – Campos – 11”612
7 – Ritomo Miyata – Rodin – 12”641*
8 – Juan Manuel Correa – 12”968*
9 – Zak O’Sullivan – ART – 25”925
10 – Joshua Dürksen – PHM – 26”814
11 – Pepe Martí – Campos – 27”433
12 – Dennis Hauger – MP Motorsport – 27”834**
13 – Richard Verschoor – Trident – 29”362
14 – Amaury Cordeel – Hitech – 29”819
15 – Andrea Kimi Antonelli – Prema – 29”995*
16 – Enzo Fittipaldi – VAR – 31”765
17 – Rafael Villagómez – VAR – 33”049*
18 – Franco Colapinto – MP Motorsport – 35”554**
19 – Taylor Barnard – PHM – 38”349
20 – Zane Maloney – Rodin – 41”445*
21 – Oliver Bearman – Prema – 41”456
22 – Roman Staněk – Trident – 46”518*

*5 secondi di penalità
**10 secondi di penalità

Il campionato
1. Aron 88 punti; 2. Hadjar 81; 3. Maloney 69; 4. Hauger 56; 5. Bortoleto 53; 6. Antonelli 48; 7. Maini 42; 8. O’Sullivan 40; 9. Colapinto 38; 10. Crawford 37; 11. Fittipaldi 32; 12. Marti 26; 13. Martins 21; 14. Miyata 19; 15. Bearman 18; 16 Verschoor 17; 17. Dürksen, Cordeel, Correa 15; 20. Staněk 20; 21. Barnard 10; 22. Villagomez 8.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI