GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
formula 1

Tolti i punti patente a Sainz
A Zandvoort, contatto di gara

Massimo Costa - XPB ImagesEra stato un evidente, chiaro, normale, contatto di gara quello tra Liam Lawson e Carlos Sainz a Z...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 1
Nakamura aggancia Gomez

Davide Attanasio - Foto SpeedyTutto facile per Kean Nakamura, che vincendo dalla pole la prima corsa dell'E4 al Mugello,...

Leggi »
17 Apr 2013 [15:08]

Pirelli, nuove mescole in arrivo

Stefano Semeraro

Novità in vista, in casa Pirelli. Dopo le critiche per nulla velate da parte (soprattutto) della Red Bull a Shanghai, Paul Hembery ha ammesso che presto potrebbero cambiare le mescole delle coperture di F.1. «Decideremo se cambiare qualcosa dopo il Bahrain e nel caso porteremo le mescole nuove a Barcellona – ha dichiarato il boss del motorsport della Casa italiana –. Comunque non si tratterà di una rivoluzione. Del resto la gestione degli pneumatici è sempre stata una componente delle corse, non sono le gomme che rendono la F.1 una lotteria. E alla fine della stagione i migliori emergono sempre».

Già nel 2011 le mescole erano state modificate durante la stagione, ma secondo Hembery i team in realtà non hanno fretta di cambiare: «Non abbiamo ricevuto richieste esplicite da nessuno, anzi molti ingegneri ci hanno chiesto di lasciare le cose come stanno». Del resto se in questa F.1 sono stati adottati appositamente tanti sistemi per sconfiggere la noia e rendere più movimentate le corse – dal DRS alle gomme – sarebbe ipocrita ora gettare la croce sulla Pirelli.

In ballo c’è anche il rinnovo del contratto per il 2014. Per ora non c’è nulla di scritto, e le voci sul possibile ingresso della Hankook hanno un po’ complicato una situazione già resa incerta dal cambio dei regolamenti tecnici che avverrà l’anno prossimo. «Noi vogliamo sapere prima possibile se continueremo ad essere fornitori, ma dipende anche dai regolamenti – ha aggiunto Hembery – siamo interessati alla F.1 a medio termine, ma solo fino a quando per noi c’è un senso finananziario all’operazione».
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar