World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
17 Apr 2018 [11:51]

Pista di Montmelò sporca
per il WRX, 1° turno inutile

Da Montmelò - Massimo Costa

Tutti arrabbiati, per usare un termine leggero, sul circuito di Montmelò dove sono in programma due giornate di test della categoria GP3. È accaduto che piloti, team, ingegneri, nel consueto giro di pista effettuato ieri (lunedì), hanno trovato la parte finale del tracciato catalano, il terzo settore, paragonabile a una strada sterrata di campagna. Cordoli pieni di terra, asfalto sporchissimo e con lunghe strisce di terra. Cos'era accaduto? Nel weekend, si è svolto nella parte della pista circondata dalle tribune, una sorta di zona stadio sullo stile del Motodrom di Hockenheim, la prima prova del Mondiale Rallycross, il WRX, che vede impegnati costruttori come Peugeot e Volkswagen. Un grande evento che ha richiamato tantissimo pubblico il quale ha applaudito la vittoria di Johan Kristofferson.

Il problema è che tra salti e dossi appositamente creati e parti del tracciato permanente utilizzati, l'asfalto quasi non si vedeva più. Lo staff della pista catalana non sembra essersi preoccupato più di tanto dell fatto che martedì si sarebbero svolti gli importantissimi test finali della GP3, proprio sul circuito che ospiterà la prima prova di campionato. Programmi di lavoro ben precisi stilati dalle squadre, sono così stati stravolti dall'inadeguatezza del circuito che non ha provveduto a ripulire la pista.

Stamane, 1° turno, per un paio di ore si è rimasti a prendere il sole in corsia box dopo che i piloti avevano compiuto un paio di giri e definito impossibile proseguire oltre. Alle 10.30 è quindi arrivata la decisione di far girare le monoposto con le gomme da trasporto, scolpite, per cercare di far pulire il più possibile la traiettoria. Incredibile, ma vero, è toccato ai piloti fare da spazzini perdendo così una intera sessione di lavoro, perché in quelle condizioni è risultato completamente inutile pensare ad assetti e quant'altro.

Gli organizzatori hanno dovuto prendere atto di questo clamoroso comportamento dilettantesco dell'autodromo, fornendo appunto un treno di gomme a tutti i team per far da aspirapolvere e allungare la sessione pomeridiana di un'ora, dalle 14 alle 18.

Nella foto, un momento delle gare WRX che evidenzia quanto fosse sporca la pista...
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI