formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
30 Gen 2017 [15:44]

Più gare in calendario?
Brawn prudente

Jacopo Rubino

Il calendario di Formula 1 si espanderà ancora? Se per l'ormai ex patron Bernie Ecclestone si trattava quasi di una missione, in tal senso la nuova proprietà di Liberty Media sembra essere più cauta. Così almeno sembrerebbe ad ascoltare Ross Brawn, nominato responsabile sportivo del Mondiale.

"Mi è stato chiesto quale ritenessi possa essere il numero massimo di gare, e prima di tutto ho risposto che bisogna avere un equilibrio tra qualità e quantità", ha dichiarato alla ESPN l'ingegnere britannico. "Dobbiamo essere sicuri di non aggiungere Gran Premi solo per aumentarne il numero. Le gare devono essere significative, in posti interessanti. E dobbiamo pensare anche alla loro frequenza, perché avere come oggi un appuntamento ogni due settimane è perfetto".

Nel 2016 la categoria regina ha vissuto la stagione più lunga di sempre con ben 21 tappe, che nel prossimo campionato scenderanno a 20 vista l'esclusione della Germania. Ma se Hockenheim dovesse tornare nel 2018, così come avverrà per la Francia (a dicembre è stato siglato l'accordo per andare a Le Castellet), la lista potrebbe nuovamente allungarsi.

"20 o 21 GP sono piuttosto impegnativi, per chiunque dell'ambiente debba viaggiare", ha sottolineato l'ex team principal Mercedes. Servirebbe un cambio di approccio da parte delle squadre, e Brawn propone: "Se venissero creati due gruppi di lavoro, come credo avvenga nella NASCAR, allora sarebbe fattibile. Non c'è motivo per non avere più gare, solo non si può per come sono strutturate oggi le scuderie".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar