World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
3 Mar 2015 [21:45]

Pizzonia il più rapido a Vallelunga

Antonio Pizzonia (Zele Racing) conquista il miglior tempo dei test che l’Auto GP ha disputato a Vallelunga. Il brasiliano arrivato in tempo solo per l’ultima giornata di prove a causa del lungo viaggio che lo ha portato in Italia dal Brasile, ha fermato i cronometri in 1’23”196 completando 50 tornate. Seconda prestazione per il tedesco Sebastian Balthasar, che al volante della monoposto della Manor MP Motorsport ha chiuso la giornata con sei decimi di ritardo. Terzo posto per Vittorio Ghirelli, campione della serie organizzata da Enzo Coloni nel 2013, schierato dall’Ibiza Racing Team. Arrivato a Vallelunga per allenarsi in vista dei test GP2 di Abu Dhabi della prossima settimana, l’austriaco Renè Binder ha chiuso al quarto posto, precedendo Giuseppe Cipriani, più attivo di tutti con 59 giri completati, ed il compagno in seno alla Virtuosi Racing, Nikita Zlobin.

Il russo, portacolori della SMP Racing ha messo insieme 51 tornate, andando a precedere Francesco Dracone (Super Nova International) questa mattina tra i più veloci a gomme medie, ed il debuttante colombiano Andrès Mendez (Zele Racing). Dopo che ieri era stata la pioggia a dare qualche preoccupazione di troppo alle squadre Auto GP, ci ha pensato oggi la nebbia a ritardare l’inizio della sessione alle 10:30, invece che le 9:30. Per soddisfare le richieste delle squadre, Enzo Coloni e ISRA hanno deciso di cancellare la pausa pranzo, dando così ai partecipanti sette ore continuative di attività in circuito. Per questi due gironi di prove Kumho Tyre, partner ufficiale dell’Auto GP aveva messo a disposizione per ogni monoposto due set di gomme Medie, una Soft ed una SuperSoft.