formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
IMSA

Elkhart Lake - Gara
Doppietta BMW di strategia

Michele Montesano Le cose belle succedono quando meno te le aspetti. Dopo una serie di pole position che non si sono mai tr...

Leggi »
Regional European

Imola, squalificato Slater
Ecco cosa è accaduto

Da Imola - Giulia RangoUna notizia clamorosa ha scosso l’esito di gara 2: la direzione gara, ha squalificato Freddie Slater,...

Leggi »
formula 1

Capolavoro Norris, Piastri che rischio
Ferrari sbaglia le pressioni delle gomme

Massimo Costa - XPB ImagesEcco come da una prima curva dopo la partenza affrontata in maniera che potremmo definire pessima,...

Leggi »
25 Lug 2023 [10:23]

Pocono, gara
Hamlin vince ma sono scintille

Marco Cortesi

Una gara tutta fuochi d'artificio quella della NASCAR a Pocono. Sulla lunga pista della Pennsylvania, gli animi si sono scaldati in diverse circostanze e a decidere l'esito della corsa è stato un episodio di cui si continua a parlare molto. Approfittando di un errore all'ultimo re-start di Kyle Larson, Denny Hamlin ha affiancato il rivale, allargandogli la traiettoria e facendolo finire nelle barriere. Poi, all'ultimo giro è stata data una caution per un testacoda di Ryan Preece, che ha assicurato a Hamlin la vittoria nonostante un Tyler Reddick molto arrembante.

La cinquantesima vittoria in carriera di Hamlin, seicentesima per Toyota nelle serie nazionali NASCAR, è stata così accompagnata da fischi e ululati del pubblico. Il pilota di Joe Gibbs si è difeso nel suo podcast spiegando come non ci sia stato per lui alcun contatto, pur ammettendo di essere stato un po' aggressivo proprio per i traguardi alla portata. Con le nuove vetture però, in uscita di curva basta essere affiancati e allargare la linea per togliere il carico all'avversario.

Per lui e Larson, tra l'altro molto amici nella vita di tutti i giorni, è in arrivo un chiarimento. Ma non solo loro dovranno sedersi a parlare. Reddick, secondo davanti a Martin Truex e Kevin Harvick, si è visto scagliare contro il casco da Austin Dillon in un precedente contatto, mentre Preece, dopo l'arrivo di tutte le vetture in pit-lane, è corso ad aggredire Corey LaJoie, inveendo contro di lui ripreso dagli onboard delle altre vetture in coda.

In una giornata così... infuocata, ha tenuto banco anche la classifica di campionato. Truex è stato tra i più veloci e sembra pronto per portare a casa il titolo della "Regular Season". Che non ha valore salvo attribuire 15 punti extra da aggiungere nelle prime tre fasi dei playoff. Un bonus importantissimo perché permette di poter contare su un margine in caso qualcosa vada storto e, insieme agli altri punti bonus accumulati, sarà un aiuto fondamentale nel passaggio dei turni.

Domenica 23 luglio 2023, gara

1 - Denny Hamlin (Toyota) - Gibbs - 160 giri
2 - Tyler Reddick (Toyota) - 23XI - 160
3 - Martin Truex Jr. (Toyota) - Gibbs - 160
4 - Kevin Harvick (Ford) - Stewart - 160
5 - Ty Gibbs (Toyota) - Gibbs - 160
6 - Christopher Bell (Toyota) - Gibbs - 160
7 - Ricky Stenhouse (Chevy) - JTG - 160
8 - Harrison Burton (Ford) - Wood - 160
9 - Erik Jones (Chevy) - Legacy - 160
10 - Chase Elliott (Chevy) - Hendrick - 160
11 - Bubba Wallace (Toyota) - 23XI - 160
12 - Aric Almirola (Ford) - Stewart-Haas - 160
13 - Ross Chastain (Chevy) - Trackhouse - 160
14 - William Byron (Chevy) - Hendrick - 160
15 - Todd Gilliland (Ford) - Front Row - 160
16 - Brad Keselowski (Ford) - RFK - 160
17 - AJ Allmendinger (Chevy) - Kaulig - 160
18 - Chris Buescher (Ford) - RFK - 160
19 - Michael McDowell (Ford) - Front Row - 160
20 - Kyle Larson (Chevy) - Hendrick - 160
21 - Kyle Busch (Chevy) - Childress - 160
22 - Noah Gragson (Chevy) - Legacy - 160
23 - Austin Cindric (Ford) - Penske - 160
24 - Alex Bowman (Chevy) - Hendrick - 160
25 - Cole Custer (Ford) - RWR - 160
26 - JJ Yeley (Chevy) - RWR - 160
27 - Corey Lajoie (Chevy) - Spire - 160
28 - Ty Dillon (Chevy) - Spire - 160
29 - Chase Briscoe (Ford) - Stewart-Haas - 160
30 - Ryan Blaney (Ford) - Penske - 160
31 - Ryan Preece (Ford) - Stewart-Haas - 159
32 - BJ McLeod (Ford) - LiveFast - 159
33 - Justin Haley (Chevy) - Childress - 153
34 - Austin Dillon (Chevy) - Childress - 105
35 - Joey Logano (Ford) - Penske - 48
36 - Daniel Suarez (Chevy) - Trackhouse - 37

In campionato
1. Truex 711; 2. Byron 681; 3. Hamlin 656; 4. Bell 636; 5. Chastain 613