Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
1 Ago 2017 [9:11]

Pocono, gara: Busch dopo un anno

Marco Cortesi

E’ finalmente arrivato dopo oltre un anno di attesa il primo successo di Kyle Busch nella NASCAR 2017. Il più giovane dei fratelli di Las Vegas, campione della serie due anni fa, ha dominato buona parte della Overton’s 400 di Pocono dopo che aveva fatto segnare la pole position nella qualifica disputata poco prima dello start. Seconda vittoria dopo un lungo digiuno anche per il patron Joe Gibbs dopo il successo di Denny Hamlin due settimane fa.

Per Busch, che non vinceva da oltre un anno, si tratta quasi di un record: ha vinto in tutti i circuiti del calendario (anche se a Charlotte solo nell’evento All-Star). A suo favore ha giocato una tattica azzeccata che l’ha fatto prevalere su Kevin Harvick e Martin Truex. Ritardando l’ultimo pit-stop ha potuto effettuare diversi giri da solo, oltre a procurarsi coperture più fresche per il finale. Ha poi sopravanzato Martin Truex, terzo al traguardo, e Kevin Harvick, che era comunque alle prese con un brutto sovrasterzo.

Harvick e Truex hanno poi rispettivamente terminato secondo e terzo. Hamlin al quarto posto ha preceduto Brad Keselowski, Clint Bowyer ed il messicano Daniel Suarez, costante nella top-10. Nono posto per Matt Kenseth, che al primo giro era andato in testacoda seminando il panico nel gruppo e portando al ritiro Matt DiBenedetto ed Aric Almirola (forte il suo impatto ma senza conseguenze). Ritirato anche Jimmie Johnson, toccatosi al passaggio numero 58 col compagno in Hendrick vincitore settimana scorsa della Brickyard 400 Kasey Kahne.

Dale Earnhardt Jr si è invece piazzato dodicesimo alla sua ultima apparizione a Pocono, mentre quindicesima, poco lontana, ha terminato Danica Patrick. Da segnalare, oltre alla qualifica effettuata pre-gara, anche un ritorno, quello di Stephen Leicht, fuori gioco dal “giro” da anni dopo essere cresciuto nel vivaio Roush. Ha corso col BK Racing.

Domenica 31 luglio 2017, gara

1 - Kyle Busch (Toyota) – Gibbs - 160
2 - Kevin Harvick (Ford) – Stewart/Haas - 160
3 - Martin Truex Jr. (Toyota) - Furniture Row - 160
4 - Denny Hamlin (Toyota) – Gibbs - 160
5 - Brad Keselowski (Ford) – Penske - 160
6 - Clint Bowyer (Ford) – Stewart/Haas - 160
7 - Daniel Suarez (Toyota) – Gibbs - 160
8 - Erik Jones (Toyota) - Furniture Row - 160
9 - Matt Kenseth (Toyota) – Gibbs - 160
10 - Chase Elliott (Chevy) – Hendrick - 160
11 - Kasey Kahne (Chevy) – Hendrick - 160
12 - Dale Earnhardt Jr. (Chevy) – Hendrick - 160
13 - Kurt Busch (Ford) – Stewart/Haas - 160
14 - Ryan Newman (Chevy) – Childress - 160
15 - Danica Patrick (Ford) – Stewart/Haas - 160
16 - Ricky Stenhouse Jr. (Ford) – Roush - 160
17 - Ty Dillon (Chevy) – Childress - 159
18 - Michael McDowell (Chevy) – Leavine - 159
19 - Paul Menard (Chevy) – Childress - 159
20 - Trevor Bayne (Ford) – Roush - 159
21 - Austin Dillon (Chevy) – Childress - 159
22 - David Ragan (Ford) - Front Row - 159
23 - AJ Allmendinger (Chevy) – JTG - 159
24 - Cole Whitt (Ford) - Front Row - 159
25 - Corey LaJoie (Toyota) - BK Racing - 159
26 - Jamie McMurray (Chevy) – Ganassi - 159
27 - Joey Logano (Ford) – Penske - 159
28 - Chris Buescher (Chevy) – JTG - 159
29 - Landon Cassill (Ford) - Front Row - 158
30 - Ryan Blaney (Ford) – Wood - 158
31 - Gray Gaulding (Toyota) – BK - 157
32 - Stephen Leicht (Toyota) – BK Racing - 153
33 - Kyle Larson (Chevy) – Ganassi - 148
34 - Derrike Cope (Chevy) – Premium - 85
35 - Jimmie Johnson (Chevy) – Hendrick - 57
36 - Jeffrey Earnhardt (Chevy) – CircleSport - 24
37 - Matt DiBenedetto (Ford) – GoFas - 1
38 - Aric Almirola (Ford) – Petty - 0

Il campionato
1.Truex 823; 2.Larson 738; 3.Harvick 726; 4.Kyle Busch 723; 5.Keselowski, Hamlin 649.