13 Giu 2006 [12:34]
Pocono, gara: Trionfo per Hamlin, spavento per Gordon
Capita raramente in Nascar che i due piloti in prima fila si classifichino al primo e secondo posto, e di solito quando ciò avviene non è al termine di una corsa piatta. Onore al grande talento dell'anno, Denny Hamlin, che dopo aver fatto suo il Bud Shootout, conquista a Pocono la prima vittoria "vera" in Nextel Cup, al termine di una grandiosa rimonta, e precedendo sul traguardo Kurt Busch. Vittima di una foratura con conseguente contatto a muro, Hamlin ha riportato la vettura ai box per ben undici volte, senza essere doppiato grazie alla pace car ed alla lunghezza del circuito (2,5 miglia). Tornato in carreggiata, ha ripreso via via consistenza, fino a riassumere la leadership in maniera definitiva al giro 177. Altri contatti hanno caratterizzato i 200 giri sul veloce e tecnico ovale della Pennsilvanya: la gara di Casey Mears è terminata al primao giro quando, toccato da Riggs, il pilota di Ganassi ha centrato il muro, mentre è da segnalare nelle ultimissime fasi il brutto botto, pur incruento per il pilota, di Jeff Gordon. Rimasto completamente senza freni a più di 320 orari, Gordon ha dapprima cercato la terra in ingresso curva per rallentare la sua corsa, senza però riuscire ad evitare un impatto violentissimo dal lato guida. Un incidente che avrebbe potuto avere conseguenze gravissime senza le barriere Safer softwall, e il collare HANS: è addirittura stata necessaria una bandiera rossa per sostituire la protezione a bordo pista, demolita dalla vettura numero 24. In terza piazza ha concluso Tony Stewart, che dopo sole due settimane dalla frattura della scapola, ha dimostrato di essere subito tornato al top. Quarta posizione per Brian Vickers, in procinto di abbandonare il team Hendrick, davanti a Matt Kenseth e Greg Biffle, retrocesso dalla seconda piazza per una foratura nel finale. Kahne e Riggs chiudono di pari passo al settimo ed ottavo posto, mentre chiudono i top 10 Burton e Johnson. Jimmie continua a condurre la classifica su Kenseth, che recupera punto su punto, mentre Martin (diciassettesimo), si mantiene terzo. Scivola di poco fuori dai primi dieci Gordon, oltretutto incalzato dal ritorno dei tre Roush-Man dall'inizio di stagione sfortunato: Biffle, Edwards, e McMurray procedono come una corazzata per tentare di raggiungere la Chase for the Cup. Proprio loro partiranno tra i favoriti al via della prossima settimana, a Michigan.
Marco Cortesi
L'ordine di arrivo, domenica 11 giugno 2006
1 - Denny Hamlin (Chevy) - Gibbs - 200 giri
2 - Kurt Busch (Dodge) - Penske - 200
3 - Tony Stewart (Chevy) - Gibbs - 200
4 - Brian Vickers (Chevy) - Hendrick - 200
5 - Matt Kenseth (Ford) - Roush - 200
6 - Greg Biffle (Ford) - Roush - 200
7 - Kasey Kahne (Dodge) - Evernham - 200
8 - Scott Riggs (Dodge) - Evernham - 200
9 - Jeff Burton (Chevy) - Childress - 200
10 - Jimmie Johnson (Chevy) - Hendrick - 200
11 - Ryan Newman (Dodge) - Penske - 200
12 - Bobby Labonte (Dodge) - Petty - 200
13 - Kevin Harvick (Chevy) - Childress - 200
14 - Dale Earnhardt Jr. (Chevy) - DEI - 200
15 - Jimmy Jack Yeley (Chevy) - Gibbs - 200
16 - Tony Raines (Chevy) - HOF - 200
17 - Mark Martin (Ford) - Roush - 200
18 - Jamie McMurray (Ford) - Roush - 200
19 - Travis Kvapil (Chevy) - PPI - 200
20 - Elliott Sadler (Ford) - Yates - 200
La classifica
1. Johnson punti 2145; 2. Kenseth 2097; 3. Martin 1907; 4. Stewart 1888; 5. Kahne 1866; 6. Earnhardt Jr. 1850; 7. Burton 1758; 8. Harvick 1715; 9. Hamlin 1682; 10. Kyle Busch 1669.