Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
IMSA

Elkhart Lake - Gara
Doppietta BMW di strategia

Michele Montesano Le cose belle succedono quando meno te le aspetti. Dopo una serie di pole position che non si sono mai tr...

Leggi »
Regional European

Imola, squalificato Slater
Ecco cosa è accaduto

Da Imola - Giulia RangoUna notizia clamorosa ha scosso l’esito di gara 2: la direzione gara, ha squalificato Freddie Slater,...

Leggi »
20 Ago 2018 [1:50]

Pocono, gara: domina Rossi
"Lesioni ortopediche" per Wickens

Marco Cortesi

Dominio di Alexander Rossi nella ABC 500 di Pocono, ripresa dopo due ore di stop in seguito all'incidente di Robert Wickens per cui ora si parla genericamente di "lesioni ortopediche". La necessità di riparare barriere e reti ha portato ad una lunga pausa che non ha però infastidito il pilota del team Andretti. Il suo passo è stato semplicemente superiore, e solo quattro vetture sono arrivate a pieni giri al traguardo. Will Power le ha provate tutte, prendendo il comando negli ultimi 50 giri con una veloce sosta ai box.

Tuttavia, Rossi gli ha dato la caccia e non gli ha lasciato scampo. Grande il lavoro della squadra col set-up, in una corsa in cui molti hanno lamentato poco grip all'anteriore. Comunque, l'azione non è mancata anche in gara. Al terzo posto, Scott Dixon ha mantenuto la leadership del campionato controllando, al termine di una lunga sfida, il rimontante Sebastien Bourdais, mentre la top-5 è stata completata da Josef Newgarden.

Bel sesto posto per Zach Veach, autore di gran parte del lavoro per l'Andretti Autosport nelle sessioni di test privati. Settimo Marco Andretti, ottavo Simon Pagenaud, lontanissimi tutti gli altri con Charlie Kimball nono a due giri e gli altri a 3 giri. Da segnalare anche il contatto che ha messo KO Conor Daly, in pista col team Harding.

Domenica 19 agosto 2018, gara

1 - Alexander Rossi (Dallara-Honda) – Andretti - 200 giri
2 - Will Power (Dallara-Chevy) – Penske - 4”4982
3 - Scott Dixon (Dallara-Honda) – Ganassi - 41”3557
4 - Sebastien Bourdais (Dallara-Honda) – Coyne - 42”0120
5 - Josef Newgarden (Dallara-Chevy) – Penske - 1 giro
6 - Zach Veach (Dallara-Honda) – Andretti - 1 giro
7 - Marco Andretti (Dallara-Honda) – Andretti - 1 giro
8 - Simon Pagenaud (Dallara-Chevy) – Penske - 1 giro
9 - Charlie Kimball (Dallara-Chevy) – Carlin - 2 giri
10 - Ed Carpenter (Dallara-Chevy) – ECR - 3 giri
11 - Matheus Leist (Dallara-Chevy) – Foyt - 3 giri
12 - Ed Carpenter (Dallara-Chevy) – ECR - 3 giri
13 - Max Chilton (Dallara-Chevy) – Carlin - 4 giri
14 - Graham Rahal (Dallara-Honda) – RLL - 4 giri

Ritirati
162° giro - Conor Daly (Dallara-Chevy) – Harding
17° giro - Spencer Pigot (Dallara-Chevy) – ECR
16° giro - Tony Kanaan (Dallara-Chevy) – Foyt
6° giro - Ryan Hunter-Reay (Dallara-Honda) – Andretti
6° giro - Robert Wickens (Dallara-Honda) – SPM
6° giro - James Hinchcliffe (Dallara-Honda) – SPM
6° giro - Takuma Sato (Dallara-Honda) – RLL
6° giro - Pietro Fittipaldi (Dallara-Honda) – Coyne
DALLARAPREMA