formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
IMSA

Elkhart Lake - Gara
Doppietta BMW di strategia

Michele Montesano Le cose belle succedono quando meno te le aspetti. Dopo una serie di pole position che non si sono mai tr...

Leggi »
Regional European

Imola, squalificato Slater
Ecco cosa è accaduto

Da Imola - Giulia RangoUna notizia clamorosa ha scosso l’esito di gara 2: la direzione gara, ha squalificato Freddie Slater,...

Leggi »
formula 1

Capolavoro Norris, Piastri che rischio
Ferrari sbaglia le pressioni delle gomme

Massimo Costa - XPB ImagesEcco come da una prima curva dopo la partenza affrontata in maniera che potremmo definire pessima,...

Leggi »
20 Ago 2018 [9:27]

Wickens, primo bollettino
Fratture a caviglie e braccio

Marco Cortesi

È stato rilasciato congiuntamente dal team Schmidt e dall'IndyCar il primo bollettino medico riguardante Robert Wickens. Il forte pilota canadese era stato lanciato nelle reti da un doppio contatto con Ryan Hunter-Reay nelle primissime fasi della ABC 500 di Pocono. Wickens ha riportato fratture ad entrambe le estremità inferiori, e al braccio destro, oltre ad una lesione spinale e ad una contusione polmonare.

Paul Tracy ha poi precisato in un post che le fratture riguardano caviglie ed il braccio destro, mentre per quanto riguarda la colonna si sospetta la frattura di una vertebra.

Dopo il sollievo per il fatto che fosse cosciente, arriva così qualche preoccupazione in più in particolare per quanto riguarda la colonna vertebrale. La Dallara di Wickens aveva scivolato sulle barriere prima di avvitarsi nelle catch-fence metalliche. Da subito, la scocca della vettura è risultata integra, ma le forze sviluppatesi in tali impatti sono tali da portare di per se a lesioni. Inoltre, spesso i pedali mettono inevitabilmente a rischio piedi e caviglie, che finiscono per sbatterci contro ed incastrarsi.

Wickens è ancora ricoverato al Leigh Valley Hospital di Allentown, Pennsylvania. Verrà presto operato. Al suo capezzale è corso subito l'amico James Hinchcliffe.

Ulteriori informazioni verranno fornite appena saranno disponibili.
DALLARAPREMA