indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
20 Ago 2016 [16:37]

Pocono, libere 1: Aleshin comanda
Hunter-Reay e Kimball a muro (Video)

Marco Cortesi

Mikhail Aleshin ha conquistato il miglior tempo nelle libere dell’IndyCar a Pocono. Sul difficile tracciato triovale della Pennsylvania, il “mad Russian”, come viene chiamato dai fan, ha dimostrato il suo buon momento di forma e preceduto il compagno di colori al team Schmidt James Hinchcliffe. Doppietta quindi per le vetture motorizzate Honda, che possono contare su un aerokit efficiente e competitivo sugli anelli ad alta velocità. In terza piazza il dominatore del round in Iowa, Josef Newgarden, miglior rappresentante Chevy, mentre Alexander Rossi e Carlos Munoz hanno portato nella top-5 anche l’Andretti Autosport.

Will Power è stato il primo rappresentante del team Penske al sesto posto, mentre Tony Kanaan ha preceduto per il team Ganassi Charlie Kimball e Juan Pablo Montoya, chiamato alla riscossa su una delle sue piste favorite. La top-10 è stata completata da Ed Carpenter, che corre solo nelle trasferte sui circuiti ovali. Quasi tutto il gruppo è stato racchiuso nello stesso secondo, a parte le due vetture del team Coyne di Conor Daly e Pippa Mann, che portano in pista delle insegne a ricordo di Bryan Clauson. Daly corre inoltre col numero 88, portato al via ad Indy proprio per il team Coyne dallo sfortunato californiano scomparso in una gara midget due settimane fa.

Due incidenti sono da riportare, per Kimball e Ryan Hunter-Reay. Forti gli impatti per entrambi i piloti, che hanno “spanciato” sulle sconnessioni di curva 1 cosa che - secondo la prima ricostruzione - gli ha fatto perdere il controllo del posteriore. Sia Kimball che Hunter-Reay sono stati subito dimessi dal centro medico della pista dopo essere stati estratti dalle rispettive vetture.





Sabato 20 agosto 2016, libere 1

1 - Mikhail Aleshin (Dallara DW12-Honda) – Schmidt - 40"553
2 - James Hinchcliffe (Dallara DW12-Honda) – Schmidt - 40"8553
3 - Josef Newgarden (Dallara DW12-Chevy) – ECR - 40"8794
4 - Alex Rossi (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 40"9227
5 - Carlos Munoz (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 40"924
6 - Will Power (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 41"0186
7 - Tony Kanaan (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 41"1427
8 - Charlie Kimball (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 41"1669
9 - Juan Montoya (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 41"1725
10 - Ed Carpenter (Dallara DW12-Chevy) – ECR - 41"2109
11 - Jack Hawksworth (Dallara DW12-Honda) – Foyt - 12:02"88
12 - Scott Dixon (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 41"2954
13 - Ryan Hunter-Reay (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 41"2973
14 - Simon Pagenaud (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 41"3167
15 - Helio Castroneves (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 41"3228
16 - Takuma Sato (Dallara DW12-Honda) – Foyt - 41"3746
17 - Marco Andretti (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 41”3762
18 - Max Chilton (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 41"4907
19 - Graham Rahal (Dallara DW12-Honda) – Rahal - 41"5382
20 - Sebastien Bourdais (Dallara DW12-Chevy) – KV - 41"5446
21 - Conor Daly (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 42”1618
22 - Pippa Mann (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 42"7145
DALLARAPREMA