indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
19 Ago 2016 [9:14]

Walker pronto al rientro in IndyCar?

Marco Cortesi

Derrick Walker si prepara a rientrare in IndyCar. Storico team manager e successivamente President of Operations della categoria, il settantunenne scozzese ha concluso la sua esperienza al timone della SCCA, organizzazione per la quale ha “costruito” il neonato campionato Formula 4 americano. Secondo quanto spiegato a Racer, Walker sarebbe determinato a ritrovare un ruolo nella categoria, visto anche l’avanzare dell’età: “Penso di avere ancora cinque anni utili - ha spiegato - e voglio utilizzarli al massimo”.

La voglia è quella di rientrare a proprio nome, dopo le avventure dell’era CART e della ChampCar col progetto TeamAustralia. Più recentemente, Walker aveva corso nell’IMSA gestendo la Porsche FalkenTire. Tra le sue “creature” Will Power e Simon Pagenaud, attualmente al vertice della classifica. Con un nuovo mono-regolamento in termini di aerokit in arrivo e che potrebbe rimettere “in pari” alcune delle difficoltà da parte delle scuderie, oltre a ridurre un po’ il budget, Walker ha spiegato di voler tornare in pista”.

L’altra opzione, ovviamente, è quella di guidare un team intenzionato a fare il salto nella categoria regina, anche se, come per la fondazione di una scuderia, il budget rimane un ostacolo. Tra le compagini più interessate, il Juncos Racing, che ha effettuato il passaggio in Indy Lights a tempo pieno nel 2015, ed il team Carlin.
DALLARAPREMA