formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
1 Nov 2021 [21:49]

Pole di Escotto nei test di Monza,
consegnate le prime Tatuus Gen2

Da Monza - Mattia Tremolada 

Miglior tempo di Ricardo Escotto nella giornata unica di test Kateyama a Monza. Accanto alle 17 monoposto di Formula Regional by Alpine e a 4 F.Regional in configurazione Ultimate Cup (quindi con i cerchi da 17"), sono scese in pista anche 7 Formula 4 di prima generazione. Escotto ha guidato la classifica in entrambi i turni, nonostante nel pomeriggio solo lui e Frederik Lund abbiano preso la via della pista in un turno segnato da una lunga bandiera rossa a causa delle ingenti precipitazioni. Il messicano di Cram ha preceduto i tre piloti del team AKM, con Brando Badoer che ha ereditato la monoposto del poleman dell'ultimo appuntamento di F4 Italia Lorenzo Patrese, precedendo Nicola Abrusci e Lund. 



Quinta posizione per Eliseo Donno, seguito da Valerio Rinicella, che si è ben comportato alla prima esperienza sotto la pioggia, che, come detto, non ha dato tregua ai piloti presenti. Il 14enne romano, compirà 15 anni solamente a gennaio, è parte del management Top Gun e prosegue il proprio programma di test in vista della stagione 2022, dopo le apparizioni nelle prove collettive della F4 spagnola e una puntata a Brands Hatch, dove ha saggiato anche la Mygale F4. Fanalino di coda Victoria Blokhina, che ha proseguito il proprio percorso di preparazione alla finale del concorso FIA Girls on Track.



Nel frattempo, Tatuus ha consegnato le prime vetture di seconda generazione, una per ogni squadra che ha effettuato l'iscrizione alla gara extra-campionato della Formula 4 UAE, che nel prestigioso contesto del GP di Formula 1 di Abu Dhabi sancirà il battesimo della nuova monoposto. Cram, Engineering Consulting (squadra composta dal personale di Mucke), GRS, Hitech, MP, Pinnacle, Prema e Xcel sono accorse a Monza per assemblare la propria monoposto entro mercoledì (ad eccezione di quest'ultima che ha la propria sede a Dubai), quando partiranno i primi container. Un secondo telaio a testa verrà inviato direttamente negli Emirati Arabi.



Lunedì 1 novembre, classifica combinata

1 - Ricardo Escotto - Cram - 2’19”477 - 44 giri
2 - Brando Badoer - AKM - 2’20”210 - 11
3 - Nicola Abrusci - AKM - 2’20”489 - 41
4 - Frederik Lund - AKM - 2’21”197 - 28
5 - Eliseo Donno - Cram - 2’22”145 - 41
6 - Valerio Rinicella - Cram - 2’23”070 - 37
7 - Victoria Blokhina - Mucke - 2’24”793 - 27


F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing