World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 4° giorno
Nissan si riprende la scena con Rowland

Michele Montesano Non poteva che concludersi con Oliver Rowland al comando della quarta, nonché ultima, giornata dei test p...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
Super Formula

Rovanperä si allena
Primo test F2 a Jerez

Davide AttanasioDalle parole ai fatti. Kalle Rovanperä non perde tempo. E come potrebbe, visto che nel 2026, lasciati ...

Leggi »
FIA Formula 2

Camara si accasa da Invicta
Van Amersfoort lancia Varrone

Massimo Costa - XPB ImagesSulle orme del connazionale Gabriel Bortoleto. Il neo campione della Formula 3, Rafael Camara, il ...

Leggi »
1 Nov 2021 [21:49]

Pole di Escotto nei test di Monza,
consegnate le prime Tatuus Gen2

Da Monza - Mattia Tremolada 

Miglior tempo di Ricardo Escotto nella giornata unica di test Kateyama a Monza. Accanto alle 17 monoposto di Formula Regional by Alpine e a 4 F.Regional in configurazione Ultimate Cup (quindi con i cerchi da 17"), sono scese in pista anche 7 Formula 4 di prima generazione. Escotto ha guidato la classifica in entrambi i turni, nonostante nel pomeriggio solo lui e Frederik Lund abbiano preso la via della pista in un turno segnato da una lunga bandiera rossa a causa delle ingenti precipitazioni. Il messicano di Cram ha preceduto i tre piloti del team AKM, con Brando Badoer che ha ereditato la monoposto del poleman dell'ultimo appuntamento di F4 Italia Lorenzo Patrese, precedendo Nicola Abrusci e Lund. 



Quinta posizione per Eliseo Donno, seguito da Valerio Rinicella, che si è ben comportato alla prima esperienza sotto la pioggia, che, come detto, non ha dato tregua ai piloti presenti. Il 14enne romano, compirà 15 anni solamente a gennaio, è parte del management Top Gun e prosegue il proprio programma di test in vista della stagione 2022, dopo le apparizioni nelle prove collettive della F4 spagnola e una puntata a Brands Hatch, dove ha saggiato anche la Mygale F4. Fanalino di coda Victoria Blokhina, che ha proseguito il proprio percorso di preparazione alla finale del concorso FIA Girls on Track.



Nel frattempo, Tatuus ha consegnato le prime vetture di seconda generazione, una per ogni squadra che ha effettuato l'iscrizione alla gara extra-campionato della Formula 4 UAE, che nel prestigioso contesto del GP di Formula 1 di Abu Dhabi sancirà il battesimo della nuova monoposto. Cram, Engineering Consulting (squadra composta dal personale di Mucke), GRS, Hitech, MP, Pinnacle, Prema e Xcel sono accorse a Monza per assemblare la propria monoposto entro mercoledì (ad eccezione di quest'ultima che ha la propria sede a Dubai), quando partiranno i primi container. Un secondo telaio a testa verrà inviato direttamente negli Emirati Arabi.



Lunedì 1 novembre, classifica combinata

1 - Ricardo Escotto - Cram - 2’19”477 - 44 giri
2 - Brando Badoer - AKM - 2’20”210 - 11
3 - Nicola Abrusci - AKM - 2’20”489 - 41
4 - Frederik Lund - AKM - 2’21”197 - 28
5 - Eliseo Donno - Cram - 2’22”145 - 41
6 - Valerio Rinicella - Cram - 2’23”070 - 37
7 - Victoria Blokhina - Mucke - 2’24”793 - 27


F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing