indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
30 Apr 2022 [9:55]

Portimao - Qualifica 1
Tsolov in pole, Rinicella quarto

Mattia Tremolada

Nikola Tsolov si è presentato al mondo dell’automobilismo nel migliore dei modi. Il pilota bulgaro non si è fatto intimidire dai riflettori puntati su di sé, in quanto nuovo membro dell’Alpine Academy e pupillo di Fernando Alonso e del suo A14 Management. Nel primo turno di qualifica della stagione della Formula 4 spagnola a Portimao, Tsolov ha subito centrato una schiacciante pole position, battendo la numerosa pattuglia di MP Motorsport al termine di una sessione divertente e combattuta.

A rompere gli indugi verso metà sessione è stato Valerio Rinicella, che ha fatto segnare un primo tempo di rilievo in 1’47”051. Subito Tsolov ha risposto, abbassando il riferimento record in 1’45”884, seguito a breve distanza dal pilota romano, che ha tentato di mantenere il ritmo del rivale. Nei cinque minuti finali anche Tymoteusz Kurcharczyk si è inserito nel confronto, prendendo momentaneamente la testa della classifica in 1’45”421.



A due minuti dal termine della sessione Tsolov ha risposto in 1’45”214, e mentre Kurcharczyk e Rinicella, nella foto sopra, non sono riusciti a migliorarsi nell’ultimo passaggio dopo aver fatto segnare ottimi intertempi nei primi due settori, Tsolov ha migliorato ancora, ritoccando il proprio record nel decisivo 1’45”192. Anche il suo compagno di squadra in Campos Hugh Barter è riuscito a risalire in terza piazza, inserendosi tra le due MP di Kurcharczyk e Rinicella.

La squadra olandese ha poi piazzato anche Miron Pingasov, Tasanapol Inthraphuvasak e Suleiman Zanfari nelle posizioni seguenti, mentre Filip Jenic e Bruno Del Pino hanno circondato Christian Ho, nono. Fuori dalla top-10 gli attesi Georg Kelstrup e Maksim Arkhangelskii, così come Robert De Haan di Monalu-VAR e Kirill Smal, 15esimo ad oltre un secondo dalla vetta dopo aver potuto completare soltanto pochi passaggi nella giornata di ieri.

Sabato 30 aprile 2022, qualifica 1

1 - Nikola Tsolov - Campos - 1’45”192
2 - Tymoteusz Kurcharczyk - MP Motorsport - 1’45”421
3 - Hugh Barter - Campos - 1’45”676
4 - Valerio Rinicella - MP Motorsport - 1’45”695
5 - Miron Pingasov - MP Motorsport - 1’45”758
6 - Tasanapol Inthraphuvasak - MP Motorsport - 1’45”866
7 - Suleiman Zanfari - MP Motorsport - 1’45”899
8 - Filip Jenic - Campos - 1’45”913
9 - Christian Ho - MP Motorsport - 1’45”948
10 - Bruno Del Pino - Drivex - 1’45”951
11 - Georg Kelstrup - Campos - 1’45”999
12 - Julien Gael - Drivex - 1’46”068
13 - Robert De Haan - Monlau - 1’46”156
14 - Maksim Arkhangelskii - Drivex - 1’46”200
15 - Kirill Smal - MP Motorsport - 1’46”210
16 - Alvaro Garcia - Formula de Campeones - 1’46”275
17 - Noah Lisle - Drivex - 1’46”297
18 - Ricardo Escotto - Cram - 1’46”312
19 - Vladislav Ryabov - GRS - 1’46”333
20 - Jesse Carrasquedo - Campos - 1’46”433
21 - Sebastian Gravlund - MP Motorsport - 1’46”485
22 - Anshul Gandhi - Cram - 1’46”497
23 - Jeff Machiels - Monlau - 1’46”530
24 - Lukas Malek - GRS - 1’46”606
25 - Ricardo Gracia - GRS - 1’46”620
26 - Maximus Mayer - Formula de Campeones - 1’46”643
27 - Manuel Espirito Santo - Teo Martin - 1’46”706
28 - Jorge Campos - Formula de Campeones - 1’46”764
29 - Daniel Nogales - Teo Martin - 1’47”023
30 - Lola Lovinfosse - Teo Martin - 1’47”188
TatuusAutoTecnicaMotoriF4 SpanishEurocup3Campos RacingTC_RacingRS Racing