Rally

Rally del Cile – Shakedown
Evans apre davanti a Rovanperä

Michele Montesano Dopo una pausa lunga quattro anni il WRC è tornato in Cile. Era il 2019 quando, per la prima volta, la gar...

Leggi »
formula 1

Rodin Cars respinta dalla FIA
Dicker: "In F1 entrerà Andretti"

Il suo nome è sicuramente ancora poco conosciuto nell'ambito del motorsport, eppure dal 2023 è divenuto l'azionista d...

Leggi »
Formula E

DS Penske rinnova con
Vandoorne e Vergne

DS Penske non cambia la propria formazione di piloti per la prossima stagione della Formula E. Stoffel Vandoorne, che aveva v...

Leggi »
formula 1

Jessica Hawkins ha provato
la Aston Martin a Budapest

Era da qualche tempo che non si vedeva una ragazza al volante di una monoposto di F1 ufficiale, precisamente dal 31 ottobre 2...

Leggi »
formula 1

Norris e Piastri le stelle di
una McLaren sempre più protagonista

C'è un susseguirsi di anti Red Bull (si fa per dire) in questa stagione del Mondiale F1. Prima è stata la Aston Martin a ...

Leggi »
Formula E

Maserati: al confermato Günther
si unisce il debuttante Daruvala

Michele Montesano Anche Maserati ha svelato le sue carte in vista della Season 10 di Formula E. Al confermato Max Günther, ...

Leggi »
30 Apr [16:02]

Portimao - Gara 1
Barter apre la stagione

Mattia Tremolada

Vittoria di esperienza per Hugh Barter, che, commettendo meno errori dei propri rivali, è riuscito ad assicurarsi il primo successo della stagione nella Formula 4 spagnola. Il pilota australiano di origine giapponese è il vice-campione in carica della serie francese, di cui comanda la classifica nel 2022 dopo il primo fine settimana di Nogaro, che lo ha visto imporsi in due delle tre gare in programma. Barter ha confermato il proprio stato di forma anche a Portimao, battendo Tymoteusz Kurcharczyk al termine di un bel confronto. 

Barter si è subito portato al comando, approfittando dell’errore al via del poleman Nikola Tsolov, rimasto piantato sulla griglia. Verso metà gara Kurcharczyk è riuscito a prendere la testa, seguito pochi istanti più tardi da Valerio Rinicella, che dopo aver osservato da vicino il duello si è portato in seconda posizione. Barter ha però risposto in curva 1, favorendo anche il sorpasso di Tasanapol Inthraphuvasak. Nel tentativo di rispondere Rinicella ha commesso un errore in frenata, tamponando il compagno di squadra tailandese e rompendo la propria ala anteriore.



Anche l’altro rookie Kurcharczyk non è stato impeccabile nel finale e dopo aver ceduto nuovamente la testa a Barter, ha aperto la strada a Inthraphuvasak con un errore grossolano. I due piloti più esperti al via hanno così messo a segno un 1-2, mentre il polacco è riuscito a salire sul podio nella prima gara in carriera. Quarta posizione per Miron Pingasov, che ha preceduto sul traguardo Julien Gael, Suleiman Zanfari e il duo di Campos composto da Filip Jenic e Georg Kelstrup.

Nona posizione per Kirill Smal, bravo a risalire in zona punti dalla 15esima piazza. In top-10 ha chiuso anche Christian Ho, seguito da Robert De Haan e Maksim Arkhangelskii. Dopo essere precipitato in fondo al gruppo, Tsolov ha tentato di recuperare la zona punti, ma la sua rimonta è terminata in 14esima posizione.

Sabato 30 aprile 2022, gara 1

1 - Hugh Barter - Campos - 15 giri in 26’46”892
2 - Tasanapol Inthraphuvasak - MP Motorsport - 0”455
3 - Tymoteusz Kurcharczyk - MP Motorsport - 2”264
4 - Miron Pingasov - MP Motorsport - 2”604
5 - Julien Gael - Drivex - 3”812
6 - Suleiman Zanfari - MP Motorsport - 4”372
7 - Filip Jenic - Campos - 4”853
8 - Georg Kelstrup - Campos - 5”516
9 - Kirill Smal - MP Motorsport - 6”035
10 - Christian Ho - MP Motorsport - 10”082
11 - Robert De Haan - Monlau - 10”429
12 - Maksim Arkhangelskii - Drivex - 10”570
13 - Sebastian Gravlund - MP Motorsport - 10”752
14 - Nikola Tsolov - Campos - 15”531
15 - Bruno Del Pino - Drivex - 17”110
16 - Ricardo Escotto - Cram - 17”127
17 - Manuel Espirito Santo - Teo Martin - 18”284
18 - Maximus Mayer - Formula de Campeones - 20”963
19 - Alvaro Garcia - Formula de Campeones - 21”250
20 - Daniel Nogales - Teo Martin - 20”403
21 - Lukas Malek - GRS - 24"633
22 - Ricardo Gracia - GRS - 25"005
23 - Jesse Carrasquedo - Campos - 32"565
24 - Jeff Machiels - Monlau - 32"860
25 - Valerio Rinicella - MP Motorsport - 1’03"908
26 - Vladislav Ryabov - GRS - 1’05"304
27 - Anshul Gandhi - Cram - 1’24"126

Ritirati
Noah Lisle
Jorge Campos
Lola Lovinfosse

Tutti i nostri Magazine

I Magazine da leggere e sfogliare anche su tablet e smartphone
gdlracing