formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
30 Apr 2022 [16:02]

Portimao - Gara 1
Barter apre la stagione

Mattia Tremolada

Vittoria di esperienza per Hugh Barter, che, commettendo meno errori dei propri rivali, è riuscito ad assicurarsi il primo successo della stagione nella Formula 4 spagnola. Il pilota australiano di origine giapponese è il vice-campione in carica della serie francese, di cui comanda la classifica nel 2022 dopo il primo fine settimana di Nogaro, che lo ha visto imporsi in due delle tre gare in programma. Barter ha confermato il proprio stato di forma anche a Portimao, battendo Tymoteusz Kurcharczyk al termine di un bel confronto. 

Barter si è subito portato al comando, approfittando dell’errore al via del poleman Nikola Tsolov, rimasto piantato sulla griglia. Verso metà gara Kurcharczyk è riuscito a prendere la testa, seguito pochi istanti più tardi da Valerio Rinicella, che dopo aver osservato da vicino il duello si è portato in seconda posizione. Barter ha però risposto in curva 1, favorendo anche il sorpasso di Tasanapol Inthraphuvasak. Nel tentativo di rispondere Rinicella ha commesso un errore in frenata, tamponando il compagno di squadra tailandese e rompendo la propria ala anteriore.



Anche l’altro rookie Kurcharczyk non è stato impeccabile nel finale e dopo aver ceduto nuovamente la testa a Barter, ha aperto la strada a Inthraphuvasak con un errore grossolano. I due piloti più esperti al via hanno così messo a segno un 1-2, mentre il polacco è riuscito a salire sul podio nella prima gara in carriera. Quarta posizione per Miron Pingasov, che ha preceduto sul traguardo Julien Gael, Suleiman Zanfari e il duo di Campos composto da Filip Jenic e Georg Kelstrup.

Nona posizione per Kirill Smal, bravo a risalire in zona punti dalla 15esima piazza. In top-10 ha chiuso anche Christian Ho, seguito da Robert De Haan e Maksim Arkhangelskii. Dopo essere precipitato in fondo al gruppo, Tsolov ha tentato di recuperare la zona punti, ma la sua rimonta è terminata in 14esima posizione.

Sabato 30 aprile 2022, gara 1

1 - Hugh Barter - Campos - 15 giri in 26’46”892
2 - Tasanapol Inthraphuvasak - MP Motorsport - 0”455
3 - Tymoteusz Kurcharczyk - MP Motorsport - 2”264
4 - Miron Pingasov - MP Motorsport - 2”604
5 - Julien Gael - Drivex - 3”812
6 - Suleiman Zanfari - MP Motorsport - 4”372
7 - Filip Jenic - Campos - 4”853
8 - Georg Kelstrup - Campos - 5”516
9 - Kirill Smal - MP Motorsport - 6”035
10 - Christian Ho - MP Motorsport - 10”082
11 - Robert De Haan - Monlau - 10”429
12 - Maksim Arkhangelskii - Drivex - 10”570
13 - Sebastian Gravlund - MP Motorsport - 10”752
14 - Nikola Tsolov - Campos - 15”531
15 - Bruno Del Pino - Drivex - 17”110
16 - Ricardo Escotto - Cram - 17”127
17 - Manuel Espirito Santo - Teo Martin - 18”284
18 - Maximus Mayer - Formula de Campeones - 20”963
19 - Alvaro Garcia - Formula de Campeones - 21”250
20 - Daniel Nogales - Teo Martin - 20”403
21 - Lukas Malek - GRS - 24"633
22 - Ricardo Gracia - GRS - 25"005
23 - Jesse Carrasquedo - Campos - 32"565
24 - Jeff Machiels - Monlau - 32"860
25 - Valerio Rinicella - MP Motorsport - 1’03"908
26 - Vladislav Ryabov - GRS - 1’05"304
27 - Anshul Gandhi - Cram - 1’24"126

Ritirati
Noah Lisle
Jorge Campos
Lola Lovinfosse
TatuusAutoTecnicaMotoriF4 SpanishEurocup3Campos RacingTC_RacingRS Racing