F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
IMSA

Sargeant torna alle corse
Al via con la LMP2 del PR1 Mathiasen

Michele Montesano Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Logan Sargeant è pronto a riprendere il...

Leggi »
formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
World Endurance

Il punto della stagione – Seconda parte
BMW e Alpine i primi tra gli inseguitori

Michele Montesano - XPB Images Tra i campionati con il più alto numero di costruttori impegnati in pista, il FIA WEC può co...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
8 Giu 2025 [10:34]

Portimão - Qualifica 2
Prima pole di Przyrowski

Davide Attanasio

Ne aveva ottenute un paio questo inverno, ma fino a questa mattina non ci era ancora riuscito nella stagione "vera e propria". Nella seconda qualifica della F4 spagnola sul circuito di Portimão Jan Przyrowski (Campos) è finalmente stato capace di avere la meglio sul compagno Thomas Strauven, aggiudicandosi la partenza dal palo nella terza e ultima corsa del weekend. Gara 2, in virtù del secondo miglior tempo messo a segno nella qualifica di ieri, vedrà invece Strauven scattare davanti a tutti.

Il pilota polacco, che ieri non era riuscito a terminare la prima corsa, avrà così la chance di ricucire lo strappo, il primo della stagione, che Strauven ha aperto ieri. Przyrowski, infatti, si trova a 31 punti dal belga, che ha inoltre approfittato del ritiro di René Lammers (MP Motorsport) - incidente con Juan Cota - per prendersi la leadership del campionato. Lammers che, anche stamane, ha faticato nel giro secco, e dopo l'ottavo tempo di sabato in gara 3 partirà solamente decimo, staccato di 7 decimi dalla vetta.

La bravura di Przyrowski, 1'44"591, è stata quella di mettere insieme tutti e tre i settori, cosa non riuscita né a Strauven né a Ean Eyckmans (MP Motorsport), a ogni modo ancora terzo e tra i protagonisti della qualifica. Ottimo Miguel Costa (Campos), quarto a un centesimo da chi lo ha preceduto. Una prestazione per certi versi inattesa che gli dà grande credito. Alle sue spalle Cota, che ricordiamo dovrà scontare tre posizioni sulla griglia di gara 2 per l'incidente con Lammers sopra menzionato.

Importante sottolineare che le tre posizioni non vengono "applicate" su questi risultati, in quanto per formare la griglia di gara 2 si prendono in considerazione i migliori secondi tempi della Q1. Cota, sesto in quel contesto, partirà così nono nella corsa numero 2 mentre manterrà il quinto posto in vista di gara 3. Si sono confermati in top 10 Noah Monteiro, Nicklas Schaufler e Vivek Kanthan, piccolo passettino in avanti per Matúš Ryba, ottavo. Da menzionare la bella qualifica di Santino Panetta (TC Racing), mentre Andrej Petrović e Gino Trappa partiranno più indietro del solito.

Aggiornamento: Miguel Costa si è visto cancellato il proprio miglior tempo perché viziato da track limits. Questo non ha effetti sulla classifica, il brasiliano resta al quarto posto.

Domenica 8 giugno 2025, qualifica 2

1 - Jan Przyrowski - Campos - 1'44"591
2 - Thomas Strauven - Campos - 1'44"815
3 - Ean Eyckmans - MP Motorsport - 1'44"909
4 - Miguel Costa - Campos - 1'45"062 *
5 - Juan Cota - MP Motorsport - 1'45"076
6 - Noah Monteiro - Campos - 1'45"130
7 - Niklas Schaufler - MP Motorsport - 1'45"178
8 - Matúš Ryba - Campos - 1'45"207
9 - Vivek Kanthan - Campos - 1'45"216
10 - René Lammers - MP Motorsport - 1'45"291
11 - Reno Francot - MP Motorsport - 1'45"316
12 - Hudson Schwartz - MP Motorsport - 1'45"386
13 - Christopher El Feghali - Drivex - 1'45"391
14 - Santino Panetta - TC Racing - 1'45"394
15 - Nathan Tye - Rodin - 1'45"421
16 - Andrej Petrović - Tecnicar - 1'45"654
17 - Alfio Spina - TC Racing - 1'45"689
18 - Filippo Fiorentino - Drivex - 1'45"716
19 - Nacho Tuñón - Tecnicar - 1'45"725
20 - Francisco Monarca - Monlau - 1'45"757
21 - Alexander Jacoby - Monlau - 1'45"811
22 - Sacha van't Pad Bosch - Tecnicar - 1'45"822
23 - Stepan Suslov - Drivex - 1'45"823
24 - Gino Trappa - Drivex - 1'45"827
25 - Lorenzo Campos - Monlau - 1'45"907
26 - Kyuho Lee - Rodin - 1'45"943
27 - Santiago Baztarrica - TC Racing - 1'46"178
28 - Aleksandar Bogunovič - GRS - 1'46"186
29 - Kaiden Higgins - Drivex - 1'46"207
30 - Daniel Dallakyan - GRS - 1'46"212
31 - Wiktor Dobrzański - Tecnicar - 1'46"307
32 - Andre Rodriguez - Monlau - 1'46"568
33 - Emma Felbermayr - Rodin - 1'46"579

* miglior tempo (1'44"919) cancellato per track limits
TatuusAutoTecnicaMotoriF4 SpanishEurocup3Campos RacingTC_RacingRS Racing