2 Giu 2012 [17:06]
Portimao - Qualifica
Tarquini Principe dell'Algarve
Dall'inviato Dario Sala
Gabriele Tarquini partirà in pole position nella prima delle due gare del WTCC a Portimao. L'abruzzese della Seat ha portato a termine un giro fantastico sfruttando al meglio le caratteristiche della sua Seat Leon che ben si è adattata ai saliscendi di Portimao. Del resto, già due anni fa Gabriele sul tracciato dell'Algarve aveva vinto e oggi ha ribadito che potrebbe farlo anche domani. Veloce sin dalle libere, Tarquini è stato l'unico ad abbattere il muro dell'1'54” lasciandosi alle spalle Yvan Muller. Il Campione del Mondo, alla fine ha pagato un paio di decimi. Ha fatto i complimenti a Gabriele, ma viene comunque da chiedersi quanto la sua prestazione (e quella dei compagni) sia stata condizionata dalle raccomandazioni della Yokohama.
I giapponesi infatti, dopo la "scottatura" dell'Austria hanno chiesto ai team un camber di 2° e pressioni delle gomme più alte per avere meno rollio soprattutto nel curvone di ritorno che mette a dura prova l'anteriore sinistra. Questo per evitare dechappamenti. Domani anche questo sarà un aspetto da tenere in cosiderazione. Yvan ha preceduto un ottimo Norbert Michelisz che con la BMW ha realmente sorpreso tutti oltre che se stesso. Quarto posto per Robert Huff apparso leggermente sottotono rispetto al solito. L'inglese della Chevy ha preceduto la coppia della Roal Motorsport formata da Tom Coronel e Alberto Cerqui.
L'italiano è stato davvero molto bravo. Su una pista che conosceva è stato veloce fin dalle prime battute. In qualifica, nei momenti topici non ha sbagliato ed ha ottenuto una gran bella prestazione anche in vista della gara di domani. Dietro di loro si è piazzato Gabor Weber a conferma della bontà delle vetture della Zengo. L'ungherese ha chiuso davanti a Tiago Monteiro il quale ha preceduto Alain Menu che qui appare nei panni del noto protagonista dei fumetti Michel Vaillant. Macchina, tuta, camion, box e... capelli del pilota hanno i colori dell'eroe dei fumetti, ma oggi la Cruze, pardon, la Vaillante, non è sembrata sui livelli soliti.
Bene ancora Mehdi Bennani con la vettura del Proteam che è entrato nella Q2 ed ha chiuso undicesimo. Peccato per Stefano D'Aste rimasto fuori dalla Q2 dopo essere stato ostacolato da Franz Engstler, e per Pasquale Di Sabatino afflitto da un forte febbre che lo limita parecchio. Fuori anche le Ford.
Nella foto, Gabriele Tarquini
Lo schieramento di gara 1
1. fila
Gabriele Tarquini – Seat Leon WTCC – Sunred – 1'53”966
Yvan Muller – Chevrolet Cruze – RML - 1'54”232
2. fila
Norbert Michelisz – BMW 320 TC – Zengo – 1'54”598
Robert Huff – Chevrolet Cruze – RML - 1'54”932
3. fila
Tom Coronel – BMW 320 TC – Roal – 1'54”982
Alberto Cerqui – BMW 320 TC – Roal – 1'55” 036
4. fila
Gabor Weber – BMW 320 TC – Zengo – 1'55”087
Tiago Monteiro – Seat Leon 1.6 T – Tuenti - 1'55”088
5. fila
Alain Menu – Chevrolet Cruze – RML – 1'55”114
Pepe Oriola – Seat Leon WTCC – Tuenti - 1'55”323
6. fila
Mehdi Bennani – BMW 320 TC – Proteam – 1'55”488
Aleksei Dudukalo – Seat Leon WTCC – Sunred - 1'55”618
7. fila
Franz Engstler – BMW 320 TC – Engstler – 1'55”811
Darryl O'Young – Seat Leon WTCC – STR - 1'55”842
8. fila
Alex MacDowall – Chevrolet Cruze – Bamboo – 1'55”891
Stefano D'Aste – BMW 320 TC – Wiechers - 1'55”892
9. fila
James Thompson – Lada Granta – Lada Sport – 1'55”926
Cherles Ng – BMW 320 TC – Engstler - 1'56”080
10. fila
Tom Boardman – Seat Leon WTCC – STR – 1'56”260
Pasquale Di Sabatino – Chevrolet Cruze – Bamboo - 1'56”499
11. fila
Jasmes Nash – Ford Focus S2000 – Arena – 156”554
Tom Chilton – Ford Focus S2000 – Arena - 1'57”117