3 Giu 2012 [15:25]
Portimao, gara 1: Muller regola Tarquini
Dall'inviato Dario Sala
Vittoria numero sei per Yvan Muller. Il Campione del Mondo si è imposto nella prima delle due gare a Portimao sfruttando al massimo la partenza dalla prima fila. Allo spegnersi del semaforo, Yvan, potendo contare sul lungo rettifilo che esalta le doti del suo motore, ha passato Gabriele Tarquini all'esterno della prima curva prendendo il comando delle operazioni. A quel punto, il francese della Chevrolet pur spingendo ha mantenuto un ritmo di sicurezza onde evitare i tanto temuti problemi alle gomme. Gabriele Tarquini infatti gli è sempre stato vicino, praticamente attaccato, ma non al punto di poterlo superare. Yvan ha quindi vinto ancora una volta guadagnando qualche punto sul rivale Robert Huff, terzo.
Dal canto suo Tarquini ci ha provato, ma “tenere” Muller sul rettifilo era praticamente impossibile. Si è accodato, gli è rimasto in scia mettendogli pressione. Allo stesso tempo si è difeso alla grande dagli attacchi (sterili) di Huff portando a casa un secondo posto che non fa altro che confermare quanto il “Cinghio” sia sempre un pilota di livello altissimo. Terzo posto per Huff dopo aver provato a passare Tarquini. Lo ha fatto, ma senza tanta convinzione e alla fine il podio è comunque un buon risultato.
“Huffy” ha preceduto Norbert Michelisz autore di una gara regolare e Alain Menu, che invece ha lottato parecchio prima con Aleksei Dudukalo (con cui si è toccato), poi Alberto Cerqui, Tiago Monteiro e quindi Tom Coronel. Alla fine con la sua Cruze-Vaillante Menu ha terminato in un buon quinto posto. Sesto Tom Coronel con la prima della BMW della Roal, settimo Tiago Monteiro e ottavo un ottimo Alberto Cerqui. Nelle fasi iniziali Alberto intelligentemente ha evitato situazioni pericolose. Una volta stabilizzata la situazione ha trovato il suo ritmo ed ha dato vita ad un bel duello con Tiago Monteiro. Buon ritmo a coronamento di bella prestazione che ha mostrato il suo vero potenziale quando la pista gli è famigliare.
Stefano D'Aste ha terminato undicesimo mentre Pasquale di Sabatino sempre oppresso dalla febbre ha terminato quindicesimo.
Domenica 3 giugno 2012, gara 1
1 – Yvan Muller – Chevrolet Cruze – RML - 11 giri 21'20”620
2 – Gabriele Tarquini – Seat Leon WTCC – Sunred - 0”336
3 – Robert Huff – Chevrolet Cruze – RML – 0”951
4 – Norbert Michelisz – BMW 320 TC – Zengo – 6”699
5 – Alain Menu – Chevrolet Cruze – RML – 13”669
6 – Tom Coronel – BMW 320 TC – Roal – 17”053
7 – Tiago Monteiro – Seat Leon 1.6 T – Tuenti – 20”172
8 – Alberto Cerqui – BMW 320 TC – Roal – 20”422
9 – Pepe Oriola – Seat Leon WTCC – Tuenti – 21”134
10 – Alez MacDowall – Chevrolet Cruze – Bamboo – 21”723
11 – Stefano D'Aste – BMW 320 TC – Wiechers – 22”453
12 – Franz Engstler – BMW 320 TC – Engstler – 26”142
13 – Darryl O'Young – Seat Leon WTCC – STR – 29”066
14 – Tom Boardman – Seat Leon WTCC – STR – 29”813
15 – Pasquale Di Sabatino – Chevrolet Cruze – Bamboo – 34”752
16 – Tom Chilton – Ford Focus S2000 – Arena - 42”163
Giro più veloce Yvan Muller 1'54”451
Ritirati
2° giro – Aleksei Dudukalo
4° giro – Gabor Weber
7° giro – Mehdi Bennani
7° giro – James Nash
9° giro – Charles Ng
10°giro – James Thompson