formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
10 Mag 2015 [14:34]

Portimao, gara 1
Thiim vittoria al debutto

Dario Sala

Dopo i risultati delle prove non c’erano molti dubbi su come sarebbe potuta finire la gara. E così è stato. Nicki Thiim si è aggiudicato la prima frazione a Portimao, dopo una gara tutto sommato tranquilla. Il danese ha dovuto dannarsi solamente alla partenza, ovvero quando Jordi Gené lo ha sopravanzato grazie ad uno scatto migliore. Giusto il tempo di una curva, perché già alla seconda virata il pilota dell’Audi è passato davanti. Secondo un copione noto a chi ha un’auto più veloce, Thiim ha forzato, preso vantaggio e poi ha amministrato per non rovinare le gomme. E’ così arrivata la vittoria al debutto e la prima per il Team Engstler. Un successo mai messo in discussione.

Alle sue spalle, almeno per il secondo e terzo posto, la gara è stata tranquilla. Gené, una volta capito che nulla avrebbe potuto contro l’Audi, si è messo l’animo in pace, andando a cogliere un bel secondo posto che va molto bene in ottica campionato. Dietro allo spagnolo è invece arrivato Lorenzo Veglia. Alla partenza, il piemontese si è collocato al terzo posto. Posizione che ha tenuto fino al traguardo che gli ha dato il primo podio stagionale, nonché il miglior risultato in corsa. Veglia ha così coronato un fine settimana iniziato ottimamente e che sta proseguendo alla grande. Grande crescita la sua.

La lotta per il quarto posto è stata invece ferocissima e fino a poche tornate dall’arrivo è vissuta sui duelli che hanno visto coinvolti Stefano Comini (autore di una partenza eccezionale), Pepe Oriola, Gianni Morbidelli e Kevin van der Linde. Tutti si sono sorpassati, toccati, spinti, arrivati larghi e per qualcuno di loro è arrivato anche il ritiro. E’ il caso di Oriola che ha detto addio alla compagnia per una botta troppo forte. Stessa cosa anche per Morbidelli che, dopo aver perso terreno in uno dei tanti contatti, è stato toccato anche da Andrea Belicchi. Alla fine ha prevalso Kevin van der Linde che ha preceduto Comini arrivato con la macchina afflitta da qualche problema, ma in buona posizione se si guarda al campionato.

Sesto Mikhail Grachev che ha concluso davanti a Kevin Gleason il quale ha preso la posizione all’ultimo giro a José Monroy. Nono Oscar Nogues autore di una gara discreta. Chiude la top ten Francisco Mora. Subito fuori gioco Sergey Afanasiev costretto ad un drive-through per aver rifornito sulla griglia e Michel Nykjaer per un contatto nelle primissime fasi.

Domenica 10 maggio 2015, gara1

1 – Nicki Thiim (Audi TT) – Engstler - 13 giri 25'13"998
2 – Jordi Gené (Seat Léon) – Craft Bamboo – 4”074
3 – Lorenzo Veglia (Seat Léon) – Engstler – 6”541
4 – Kevin van der Linde (Audi TT) – Engstler – 12”086
5 – Stefano Comini (Seat Léon) – Target – 15”541
6 – Mikhail Grachev (Seat Léon) – Engstler – 17”893
7 – Kevin Gleason (Honda Civic) – West Coast – 20”094
8 – José Monroy (Seat Léon) – Veloso – 20”425
9 – Oscar Nogues (Opel Astra) – Campos – 23”044
10 – Francisco Mora (Seat Léon) – Veloso – 30”107
11 – Sergey Afanasiev (Seat Léon) – Craft Bamboo – 35”348
12 – Andrea Belicchi (Seat Léon) – Target – 42”451
13 – Igor Skuz (Honda Civic) – West Coast – 50”142

Giro più veloce: Nicki Thiim 1’54”529

Ritirati
2° giro – Michel Nykjaer
8° giro – Pepe Oriola
8° giro – Gianni Morbidelli