indycar

Indy Road, qualifica
Comanda il solito Palou

Carlo LucianiA distanza di meno di una settimana dal GP dell'Alabama la IndyCar è tornata in pista per il consueto round...

Leggi »
World Endurance

Spa – Qualifica
Fuoco comanda la tripletta Ferrari

Michele Montesano La Ferrari si conferma la squadra da battere nel FIA WEC. Dopo aver dominato la 1812 km del Qatar, primo ...

Leggi »
F4 French

Digione - Qualifica
Prima pole in carriera per Munoz

Massimo Costa - Foto KSPPrima pole in carriera per Alex Munoz. Il 16enne francese non scherza e dopo le due vittorie di Noga...

Leggi »
formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
17 Lug 2021 [13:24]

Portimao, gara 3
Il riscatto di Van't Hoff

Mattia Tremolada - Fotocar13

Nella corsa conclusiva del terzo appuntamento della stagione della Formula 4 spagnola, di scena a Portimao, è arrivato il riscatto di Dilano Van't Hoff, che ha conquistato il quarto successo della stagione. Dopo essere partito male nelle prime due gare del fine settimana, vanificando le pole position conquistate nelle qualifiche, nell'ultima manche Van't Hoff ha fatto tutto bene, approfittando anzi dell'errore di Pepe Martì, rimasto piantato sulla seconda casella della griglia allo spegnimento dei semafori. Il suo principale inseguitore è così diventato Dani Macia, che è riuscito a rimanere nella scia dell'olandese per quasi tutta la durata della corsa, mollando il colpo solamente nel finale.

Van't Hoff rafforza così la propria leadership nella classifica, portandosi a 79 punti di vantaggio nei confronti di Sebastian Øgaard, emerso come il migliore degli altri nel fine settimana portoghese. Considerando che i punti in palio in ogni appuntamento sono solo 72, l'olandese dopo soli tre round ha già messo una seria ipoteca sul titolo. In nove gare, ha mancato il podio solamente in un'occasione, nella seconda corsa di Navarra, chiusa in quarta posizione. Nessuno è riesciuto ad avere la stessa costanza di risultati nell'avvio del campionato. Macia ha ottenuto due volte la piazza d'onore a Portimao, ma in gara 2 è risultato soltanto 12esimo, mentre Øgaard dopo il doppio successo nelle prime due corse ha tagliato il traguardo in quinta piazza.

Il danese ha lottato per l'intera durata della gara con un combattivo Vladislav Ryabov, che dopo aver perso la quarta piazza nei confronti di Øgaard nel corso del secondo passaggio, è riuscito a riscavalcare la vettura di Campos all'ottavo giro. Il pilota del team GRS è poi all'attacco del podio, ingaggiando un lungo e divertente duello con Rik Koen, vinto dall'olandese in volata. Nel finale si sono rifatti sotto anche lo stesso Øgaard ed un brillante Maksim Arkhangelskii, autore di un significativo passo in avanti con il team Drivex. Anche il suo compagno Noam Abramczyk ha chiuso nuovamente in zona punti, precedendo Noah Degnbol e Branden Lee Oxley, che si è affacciato per la prima volta in top-10.

Solamente undicesimo alle spalle anche di Suleiman Zanfari Enric Bordás, protagonista di un weekend sottotono. Dopo aver stallato al via Martí è risalito in 13esima piazza, davanti alla migliore delle ragazze, Lola Lovinfosse, che ha conquistato il miglior risultato stagionale, ben difendendosi nella bagarre di centro gruppo. Più staccata in 19esima posizione Emely De Heus, con cui la pilota francese era arrivata al contatto nella prima manche.

Sabato 17 luglio 2021, gara 3


1 - Dilano Van't Hoff - MP Motorsport - 15 giri
2 - Daniel Macia - Formula de Campeones - 4”343
3 - Rik Koen - MP Motorsport - 8”833
4 - Vladislav Ryabov - GRS - 8”986
5 - Sebastian Øgaard - Campos - 9”129
6 - Maksim Arkhangelskii - Drivex - 9”478
7 - Noam Abramczyk - Drivex - 14”561
8 - Noah Degnbol - MP Motorsport - 14”904
9 - Branden Oxley - Drivex - 17”987
10 - Suleiman Zanfari - MP Motorsport - 18”655
11 - Enric Bordás - Formula de Campeones - 18”768
12 - Georg Kelstrup - MP Motorsport - 18”989
13 - Josep Martí - Campos - 19”051
14 - Lola Lovinfosse - Drivex - 22”972
15 - Filip Jenic - Teo Martin - 27”133
16 - Gil Molina - MP Motorsport - 27”621
17 - Jorge Campos - Teo Martin - 30”183
18 - Oliver Michl - Teo Martin - 30”491
19 - Emely De Heus - MP Motorsport - 31”123
20 - Oleksandr Partyshev - Campos - 1 giro
21 - Alejandro García - Campos - 1 giro

Ritirati
Alex Dunne
Manuel Espirito Santo

Il campionato
1.Van't Hoff 173 punti; 2.Øgaard 94; 3.Macia 87; 4.Bordas 77; 5.Degnbol 56; 6.Kelstrup 46; 7.Marti 44; 8.Koen 38; 9.Arkhangelskii 32; 10.Ramos 31.
TatuusAutoTecnicaMotoriF4 SpanishEurocup3Campos RacingTC_RacingRS Racing