indycar

Portland - Gara
Power vince, Palou è campione

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
31 Ott 2020 [17:29]

Portimao, qualifica
Le pole a Van Uitert, Boyd e Piccini

Marco Cortesi

C'erano ormai pochi dubbi che lo United Autosports potesse mancare la pole anche per l'ultimo appuntamento dell'ELMS 2020 a Portimao. Stavolta però il miglior tempo non è andato al portoghese Filipe Albuquerque, poleman in tutti i round finora, con la Oreca numero 22, ma all'olandese Job Van Uitert, che ha piazzato al comando l'esemplare numero 32 diviso con Will Owen e Alex Brundle. Albuquerque in realtà non ha preso parte al turno, lasciando il volante a Phil Hanson, che ha preso il quinto posto. Van Uitert comunque è stato l'unico pilota a scendere sotto l'1:29 dando quasi mezzo secondo a tutti gli altri. Secondo posto per Will Stevens per il team Panis, mentre Nicolas Lapierre ha piazzato al terzo posto la vettura del team Cool Racing. Quarta piazza per IDEC Sport con Paul-Loup Chatin. Più indietro il team G-Drive, con Nyck De Vries che si è visto togliere per "track limits" un ottimo tempo, prendendo il sesto posto alla fine.

United Autosport al vertice anche in LMP3 con Wayne Boyd alla quarta pole in cinque gare. Secondo posto per Laurents Doerr, con la Duqueine-Nissan del team DKR che si è avvicinata alla Ligier degli angloamericani. Seconda pole consecutiva in GTE per Andrea Piccini con la Ferrari numero 60 del "suo" Iron Lynx, nella speranza di una gara più fortunata che a molza. Secondo posto per Alessio Rovera, con l'AF Corse. Terzo posto per l'altra Ferrari Iron Lynx di Michelle Gatting, che ha beffato la migliore delle Porsche con Alessio Picariello.‍

S‍abato 31 ottobre 2020, qualifica

1 - Brundle/Owen/Van Uitert (Oreca 07-Gibson) - United Autosports - 1'28"627
2 - Jamin/Canal/Stevens (Oreca 07-Gibson) - Panis Racing - 1'29"068
3 - Borga/Lapierre/Coigny (Oreca 07-Gibson) - Cool Racing - 1'29"196
4 - Chatin/Lafargue/Bradley (Oreca 07-Gibson) - Idec Sport - 1'29"378
5 - Albuquerque/Hanson/ (Oreca 07-Gibson) - United Autosports - 1'29"452
6 - Jensen/Rusinov/De Vries (Aurus 01-Gibson) - G-Drive Racing - 1'29"585
7 - Laurent/Allen/Cougnaud (Oreca 07-Gibson) - Graff - 1'29"737
8 - Aubry/Falb/Maini (Oreca 07-Gibson) - Algarve Pro - 1'29"798
9 - Duval/Enqvist/Lancaster (Oreca 07-Gibson) - Algarve Pro Racing - 1'29"908
10 - Hirschi/Gommendy/Tereschenko (Oreca 07-Gibson) - Duqueine Team - 1'29"970
11 - Binder/Smiechowski/ (Ligier JSP217-Gibson) - Inter Europol - 1'30"252
12 - Andersen/Fjordbach/ (Oreca 07-Gibson) - High Class Racing - 1'30"458
13 - Campana/Dracone/ (Oreca 07-Gibson) - BHK Motorsport - 1'30"565
14 - Floersch/Calderon/Visser (Oreca 07-Gibson) - Richard Mille - 1'30"648
15 - Gamble/Boyd/Wheldon (Ligier JS P320-Nissan) - United Autosports - 1'36"277
16 - Kirmann/Horr/Triller (Duqueine M30-Nissan) - DKR Engineering - 1'36"389
17 - Dayson/Jakobsen/Veglia (Ligier JS P320-Nissan) - RLR Msport - 1'36"502
18 - Bentley/Tappy/Mcguire (Ligier JS P320-Nissan) - United Autosports - 1'36"603
19 - Droux/Gerbi/ (Ligier JS P320-Nissan) - Realteam Racing - 1'36"769
20 - Adomavicius/Cloet/Fontana (Ligier JS P320-Nissan) - BHK - 1'36"821
21 - Robin/Capillaire/Robin (Ligier JS P320-Nissan) - Graff - 1'37"022
22 - Maulini/Kari/Baratto (Ligier JS P320-Nissan) - Eurointernational - 1'37"171
23 - Grist/Hodes/Crews (Duqueine M30Nissan) - Nielsen Racing - 1'37"307
24 - Lunardi/Hippe/ (Ligier JS P320-Nissan) - Inter Europol - 1'37"363
25 - Noble/Wells/ (Duqueine M30Nissan) - Nielsen Racing - 1'37"394
26 - Pianezzola/Mastronardi/Piccini (Ferrari 488) - Iron Lynx - 1'38"769
27 - Collard/Perrodo/Rovera (Ferrari F488 GTE) - AF Corse - 1'38"997
28 - Gatting/Gostner/Frey (Ferrari 488) - Iron Lynx - 1'39"596
29 - Beretta/Ried/Picariello (Porsche 911) - Proton Competition - 1'39"617
30 - Griffin/Cameron/Scott (Ferrari 488) - Spirit of Race - 1'39"620
31 - Barker/Wainwright/Watson (Porsche 911) - Gulf Racing - 1'39"720
32 - Page/Trouillet/ (Duqueine M30Nissan) - Graff - 1'39"751
33 - Perel/Broniszewski/Cadei (Ferrari 488) - Kessel Racing - 1'39"767
34 - Laser/Fassbender/Lietz (Porsche 911) - Proton Competition - 1'39"770
35 - West/Ulrich/Görig (Ferrari 488) - AF Corse - 1'40"740
36 - Sales/Jeannette/Hutchison (Ferrari 488) - JMW Motorsport - 1'40"827
Cetilar