23 Lug 2006 [12:31]
Portland, gara: tutto facile per le Audi R10
Nella sesta prova dell'American Le Mans Series, le Audi R10 hanno raccolto una facile doppietta sul circuito di Portland. A vincere è stato l'equipaggio composto da Capello-McNish seguito dai compagni Pirro-Biela. Due i giri di distacco rimediati dalle Lola del team Dyson che in qualifica avevano occupato la prima fila. Nelle prime fasi Guy Smith aveva tenuto il comando della corsa guadagnando anche un vantaggio di 8" su Pirro. Le Audi sono emerse alla distanza con Capello che, dopo aver preso il volante da McNish, dalla quinta piazza è risalito fino alla prima. Problemi per le Porsche RS Spyder: Dumas si è urtato con Dayton nel corso della prima ora di gara, Luhr ha perso il terzo posto per noie al motore a pochi minuti dall'arrivo. In GT1 affermazione delle Corvette, che questo weekend hanno goduto di un aiuto "politico" (via tutte le zavorre) dopo la disfatta subìta dalle Aston Martin nei precedenti appuntamenti. La prima DBR9 è stata quella di Enge-Piccini-Turner, nona. Vittoria di Melo-Salo nella classe GT2 con la Ferrari 430 al termine di una bella battaglia con la Porsche di Bergmeister-Long.
Nella foto, Capello-McNish.
L'ordine di arrivo, sabato 22 luglio 2006
1 - Capello-McNish (Audi R10) - Audi - 142 giri
2 - Pirro-Biela (Audi R10) - Audi - 142
3 - Dyson-Smith (Lola B06/10-AER) - Dyson - 140
4 - Weaver-Leitzinger (Lola B06/10-AER) - Dyson - 138
5 - Halliday-Field-Field (Lola B05/40-AER) - Intersport - 135
6 - Dayton-Wallace (Lola EX257-AER) - Highcroft - 134
7 - Gavin-Beretta (Corvette C6-R) - Corvette - 133
8 - McMurry-Willman (Lola EX257-AER) - Autocon - 133
9 - Enge-Turner-Piccini (Aston Martin DBR9) - Aston Martin - 133
10 - Fellows-O'Connell (Corvette C6-R) - Corvette - 132
11 - Lamy-Sarrazin (Aston Martin DBR9) - Aston Martin - 131
12 - Maassen-Luhr (Porsche RS Spyder) - Penske - 128
13 - Melo-Salo (Ferrari 430) - Risi - 128
14 - Bergmeister-Long (Porsche 911) - Petersen - 128
15 - Auberlen-Hand (Bmw E46 M3) - PTG - 128