indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
Formula E

Citroën al posto di Maserati?
Vergne e Cassidy la possibile coppia

Michele Montesano Il futuro del team MSG Racing è ancora incerto. Chiuso definitivamente il capitolo Maserati, la struttura...

Leggi »
25 Ago 2024 [20:48]

Portland, qualifica
Colpo da maestro di Ferrucci

Santino Ferrucci ha centrato la pole position a Portland, riportando il team Foyt al top di una qualifica a 10 anni di distanza dall'ultimo risultato simile di Takuma Sato. Ferrucci ha sfruttato al melgio il pacchetto che quest'anno mette a disposizione Penske per battere Will Power e Alex Palou. Due macchine del team Rahal Letterman Lanigan sono entrate nel Fast Six. Christian Lundgaard si è piazzato quarto, mentre Graham Rahal ha agguantato il sesto posto dietro a Kyle Kirkwood. 

Male tutti i principali contendenti di Palou in classifica. Solo decimo Colton Herta, seguito da Scott Dixon, mentre Scott McLaughlin non è andato oltre al quattordicesimo posto. 

Poco fuori dal Q3 sono restati Josef Newgarden e Romain Grosjean, rispettivamente settimo e ottavo. Hanno già deciso che partiranno con gomme morbide in mezzo a tutti i top-10 con le prime.

Dalla prima fase a gruppi sono rimaste escluse tutte e tre le macchine di McLaren. Nono del secondo gruppo, Alexander Rossi è stato il migliore tra i suoi compagni. Decimi nei due gruppi i piloti del Meyer Shank Racing Felix Rosenqvist e David Malukas.  

Sabato 24 agosto 2024, qualifica

1 - Santino Ferrucci (Dallara-Chevy) - 58"2046
2 - Will Power (Dallara-Chevy) - 58"3120
3 - Alex Palou (Dallara-Honda) - 58"4316
4 - Christian Lundgaard (Dallara-Honda) - 58"5809
5 - Josef Newgarden (Dallara-Chevy) - 58"5960
6 - Romain Grosjean (Dallara-Chevy) - 58"6332
7 - Marcus Armstrong (Dallara-Honda) - 58"4163
8 - Colton Herta (Dallara-Honda) - 58"4494
9 - Scott Dixon (Dallara-Honda) - 58"4518
10 - Marcus Ericsson (Dallara-Honda) - 58"4593
11 - Kyle Kirkwood (Dallara-Honda) - 58"4772*
12 - Graham Rahal (Dallara-Honda) - 58"5044*
13 - Pietro Fittipaldi (Dallara-Honda) - 58"4955
14 - Rinus VeeKay (Dallara-Chevy) - 58"4489
15 - Juri Vips (Dallara-Honda) - 58"5074
16 - Christian Rasmussen (Dallara-Chevy) - 58"6209
17 - Alexander Rossi (Dallara-Chevy) - 58"5493
18 - Felix Rosenqvist (Dallara-Honda) - 58"6822
19 - Toby Sowery (Dallara-Honda) - 58"6299
20 - Scott McLaughlin (Dallara-Chevy) - 58"7179*
21 - Linus Lundqvist (Dallara-Honda) - 58"7204
22 - Pato O’Ward (Dallara-Chevy) - 58"7726
23 - Nolan Siegel (Dallara-Chevy) - 58"7903
24 - Sting Robb (Dallara-Chevy) - 58"8205
25 - David Malukas (Dallara-Honda) - 58"8687*
26 - Conor Daly (Dallara-Chevy) - 58"8525
27 - Jack Harvey (Dallara-Honda) - 58"9721
28 - Kyffin Simpson (Dallara-Honda) - 59"1787*

* Sei posizioni di penalità per cambio motore
DALLARAPREMA