indycar

Indy Road, qualifica
Comanda il solito Palou

Carlo LucianiA distanza di meno di una settimana dal GP dell'Alabama la IndyCar è tornata in pista per il consueto round...

Leggi »
World Endurance

Spa – Qualifica
Fuoco comanda la tripletta Ferrari

Michele Montesano La Ferrari si conferma la squadra da battere nel FIA WEC. Dopo aver dominato la 1812 km del Qatar, primo ...

Leggi »
F4 French

Digione - Qualifica
Prima pole in carriera per Munoz

Massimo Costa - Foto KSPPrima pole in carriera per Alex Munoz. Il 16enne francese non scherza e dopo le due vittorie di Noga...

Leggi »
formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
3 Set 2023 [13:08]

Portland, qualifica
Rahal ancora in pole

Marco Cortesi

Si conferma con una nuova pole a Portland lo stato di forma ufficialmente ritrovato dal team Rahal Letterman Laningan. Dopo le libere in cui aveva svettato Christian Lundgaard, a prendere il vertice nel Q3 è stato Graham Rahal, alla seconda pole dell'anno. Tra l'altro, ha ottenuto il risultato con gomme dure, che si suppone siano meno performanti anche se sul tracciato dell'Oregon ci sono diversi dubbi riguardo ai rendimenti.

Rahal ha battuto di un nonnulla Scott McLaughlin, unico alfiere Penske al Q3, oltre a prevalere su Colton Herta. Per il quarto posto, Scott Dixon l'ha spuntata su Alex Palou, mentre Pato O'Ward si è dovuto accontentare del sesto posto pur considerando il positivo accesso alla sessione decisiva.

Will Power ne è rimasto per poco fuori così come il compagno Josef Newgarden, finito nelle barriere e dodicesimo. Bella la prova di Callum Ilott, ottavo, davanti ad Alexander Rossi, Marcus Ericsson e Felix Rosenqvist. Fuori al Q1 Romain Grosjean, ostacolato da Rinus VeeKay nel suo giro veloce. Come lui Kyle Kirkwood e anche Lundgaard. Alle spalle del vincitore di Nashville ha chiuso il rookie nonché compagno di colori Juri Vips, notevole all'esordio. Tra le altre note, un'uscita larga in ghiaia di Santino Ferrucci e lo stop di Tom Blomqvist, ultimo alla fine.
DALLARAPREMA