Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Am + Cup
Lemeret al top, Ojjeh campione

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi L’ultimo appuntamento stagionale del Lamborghini Super Trofeo Europa è ufficialme...

Leggi »
Formula E

Svelata la Gen4: 600 kW di potenza per
una velocità massima di oltre 320 km/h

Michele Montesano A partire dal 2026, la Formula E si prepara a entrare in una nuova era con la monoposto Gen4, un progetto ...

Leggi »
formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
4 Set 2023 [3:28]

Portland - Gara
Per Palou vittoria e titolo

Marco Cortesi

Alex Palou ha centrato a Portland la sua quinta vittoria della stagione, assicurandosi matematicamente il titolo IndyCar 2023 con una gara di anticipo. Il pilota spagnolo ha così portato a casa il secondo titolo nella categoria dopo quello d'esordio nel 2021, facendo anche in parte dimenticare la lunga querelle contrattuale che per quest'anno è stata legata al suo nome.

Parito quinto, Palou è passato terzo al primo giro su Scott Dixon e Colton Herta, mentre nelle prime posizioni Graham Rahal e Scott McLaughlin acceleravano con gomme morbide. Tuttavia, Palou, così come altri, è riuscito ad estendere il primo stint e l'overcut l'ha portato a comandare dopo la prima serie di soste, anche grazie al traffico che gli ex leader avevano trovato.

Secondo si è piazzato Felix Rosenqvist, che ha potuto approfittare di un testacoda di Agustin Canapino per effettuare la sua ultima sosta. Tuttavia, lo svedese non ha potuto puntare alla vetta perché ha dovuto gestire in un lungo ultimo stint le gomme morbide. Al terzo posto Scott Dixon, che ha provato a recuperare il secondo posto, ma non avrebbe comunque potuto artigliare il titolo.

La top-5 è stata completata da Patricio O'Ward e da Josef Newgarden autore di un gran recupero girando su tempi simili a quelli di Palou dopo l'incidente delle prove. Una strategia alternativa, dimostratasi azzeccata, ha portato nelle posizioni di testa Rinus VeeKay, al migliore risultato dell'anno. Nono e dodicesimo posto rispettivamente per McLaughlin e Rahal, che hanno pagato il pessimo tempismo nell'effettuare le loro soste. 

Nelle prime fasi sono state compromesse le giornate di diversi possibili protagonisti. Callum Ilott è finito largo, venendo toccato da Romain Grosjean, ancora protagonista di uno "zero" anche se incolpevolmente. Un tentativo di sorpasso avventato ha messo KO Will Power, che ha provato a liberarsi di Alexander Rossi, ma è finito lunghissimo in curva 4. Da dimenticare la giornata di Colton Herta, come sempre tra i più veloci, ma beccato per eccesso di velocità ai box. 

Domenica 4 settembre 2023, gara

1 - Alex Palou (Dallara-Honda) - Ganassi - 110
2 - Felix Rosenqvist (Dallara-Chevy) - McLaren - 5"4353
3 - Scott Dixon (Dallara-Honda) - Ganassi - 8"0669
4 - Pato O’Ward (Dallara-Chevy) - McLaren - 19"0572
5 - Josef Newgarden (Dallara-Chevy) - Penske - 21"0831
6 - Rinus VeeKay (Dallara-Chevy) - ECR - 21"8799
7 - Marcus Ericsson (Dallara-Honda) - Ganassi - 30"5820
8 - David Malukas (Dallara-Honda) - Coyne - 32"6211
9 - Scott McLaughlin (Dallara-Chevy) - Penske - 33"0282
10 - Kyle Kirkwood (Dallara-Honda) - Andretti - 33"7836
11 - Christian Lundgaard (Dallara-Honda) - RLL - 34"4757
12 - Graham Rahal (Dallara-Honda) - RLL - 38"6995
13 - Colton Herta (Dallara-Honda) - Andretti - 39"7582
14 - Helio Castroneves (Dallara-Honda) - MSR - 40"3373
15 - Callum Ilott (Dallara-Chevy) - Juncos - 40"4769
16 - Santino Ferrucci (Dallara-Chevy) - Foyt - 41"1279
17 - Devlin DeFrancesco (Dallara-Honda) - Andretti - 42"5578
18 - Juri Vips (Dallara-Honda) - RLL 1 giro
19 - Marcus Armstrong (Dallara-Honda) - Ganassi - 1 giro
20 - Alexander Rossi (Dallara-Chevy) - McLaren - 1 giro
21 - Ryan Hunter-Reay (Dallara-Chevy) - ECR - 1 giro
22 - Benjamin Pedersen (Dallara-Chevy) - Foyt - 1 giro
23 - Sting Ray Robb (Dallara-Honda) - Coyne - 1 giro
24 - Tom Blomqvist (Dallara-Honda) - MSR - 1 giro
25 - Will Power (Dallara-Chevy) - Penske - 2 giri
26 - Agustin Canapino (Dallara-Chevy) - Juncos - 28 giri
27 - Romain Grosjean (Dallara-Honda) - Andretti - 79 giri

In campionato
1. Palou 618; 2. Dixon 527; 3. Newgarden 470; 4. O'Ward 461; 5. McLaughlin 448.
DALLARAPREMA