formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
10 Gen 2022 [14:44]

Pourchaire e ART avanti insieme,
il titolo 2022 come unico obiettivo

Jacopo Rubino

Theo Pourchaire resta con la ART Grand Prix per disputare la sua seconda stagione in Formula 2: era ampiamente previsto, visto che il francese è il pupillo del patron Frederic Vasseur, ma oggi è arrivata l'ufficialità. Pourchaire è considerato tra i pretendenti al titolo 2022, dopo una buona campagna d'esordio (quinto posto finale) condita dalle vittorie nella Feature Race di Montecarlo e nella Sprint Race 1 a Monza. Quello nel Principato è stato per giunta il successo più precoce di sempre di un pilota nella categoria cadetta.

"Questa sarà la nostra stagione insieme e sento che il team è diventato come una famiglia", ha ricordato il giovane transalpino, che dopo il titolo 2018 nell'ADAC F4 tedesca si è legato alla ART nel 2019, sfiorando a sorpresa il titolo di Formula 3 contro gli alfieri Prema, Oscar Piastri e Logan Sargeant.

Pourchaire, classe 2003, resta inoltre legato alla Sauber Academy, il programma junior della squadra oggi presente in F1 come Alfa Romeo Racing, e che ha proprio in Vasseur il suo team principal.

Theo ha guidato per la prima volta una monoposto della serie regina la scorsa estate, effettuando i test delle gomme Pirelli da 18 pollici a Budapest con la C41 laboratorio, e quest'anno il suo impegno con l'Alfa Romeo Racing è destinato ad aumentare: possibile ad esempio la partecipazione a qualche turno di prove libere del venerdì. In questi mesi si era persino parlato di una promozione immediata nel Mondiale, ma ha prevalso la scelta, saggia, di proseguire in Formula 2. E l'obiettivo è confermato anche dal diretto interessato: "Punteremo al campionato".
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI