World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
3 Set 2025 [20:34]

Power ufficiale in Andretti
Prenderà il posto di Herta

Carlo Luciani

Giornata storica per il motorsport americano: il team Cadillac, che debutterà il prossimo anno in Formula 1, ha ufficializzato l’ingaggio di Colton Herta in qualità di terzo pilota e test driver per il 2026. Quasi in contemporanea, Andretti ha annunciato però anche il suo sostituto a partire dalla prossima stagione: sarà Will Power a prendere il posto del pilota californiano in IndyCar.

La notizia circolava già nella giornata di ieri, quando è arrivata l’ufficialità del divorzio tra il 44enne australiano ed il team Penske dopo ben 17 stagioni insieme. La fine di un matrimonio lunghissimo, la cui decisione è stata presa consensualmente tra le due parti, e che lasciava già presagire il passaggio del due volte campione IndyCar in forza al team Andretti.

L’annuncio arrivato oggi dell’abbandono di Herta con conseguente passaggio in F1 con Cadillac ha poi innescato l’ufficialità di Power sulla Dallara n.26 del team di Michael Andretti. Una scelta importante dopo anni in cui sono arrivati, oltre ai due titoli IndyCar, 45 vittorie, di cui anche quella nella 500 miglia di Indianapolis nel 2018.

Il passaggio in Andretti rappresenta l’inizio di un nuovo capitolo per Power. Non sarà certo una sfida semplice per il 44enne, che dalla sua parte porterà un bagaglio di esperienza utile alla crescita della squadra, che punta sicuramente a tornare in alto dopo anni non semplici (l’ultimo titolo nella serie americana risale infatti al 2012 con Ryan Hunter-Reay).

Una scelta quindi importante sia per il team che per il pilota, con quest’ultimo che guiderà una Dallara motorizzata Honda e non più Chevrolet. I suoi compagni di squadra dovrebbero essere Kyle Kirkwood e Marcus Ericsson. Quest’ultimo ha un contratto in scadenza nel 2026 e dovrebbe rimanere in forza alla squadra nonostante dei risultati non proprio incoraggianti nel corso del 2025. Il primo, invece, è in cerca di riscatto dopo una stagione che sembrava poterlo vedere in lotta per il titolo. Sarà interessante vedere come l’arrivo di Power influenzerà le dinamiche interne e se la sua esperienza potrà essere utile al team a ritrovare competitività.
DALLARAPREMA