formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
3 Set 2025 [20:34]

Power ufficiale in Andretti
Prenderà il posto di Herta

Carlo Luciani

Giornata storica per il motorsport americano: il team Cadillac, che debutterà il prossimo anno in Formula 1, ha ufficializzato l’ingaggio di Colton Herta in qualità di terzo pilota e test driver per il 2026. Quasi in contemporanea, Andretti ha annunciato però anche il suo sostituto a partire dalla prossima stagione: sarà Will Power a prendere il posto del pilota californiano in IndyCar.

La notizia circolava già nella giornata di ieri, quando è arrivata l’ufficialità del divorzio tra il 44enne australiano ed il team Penske dopo ben 17 stagioni insieme. La fine di un matrimonio lunghissimo, la cui decisione è stata presa consensualmente tra le due parti, e che lasciava già presagire il passaggio del due volte campione IndyCar in forza al team Andretti.

L’annuncio arrivato oggi dell’abbandono di Herta con conseguente passaggio in F1 con Cadillac ha poi innescato l’ufficialità di Power sulla Dallara n.26 del team di Michael Andretti. Una scelta importante dopo anni in cui sono arrivati, oltre ai due titoli IndyCar, 45 vittorie, di cui anche quella nella 500 miglia di Indianapolis nel 2018.

Il passaggio in Andretti rappresenta l’inizio di un nuovo capitolo per Power. Non sarà certo una sfida semplice per il 44enne, che dalla sua parte porterà un bagaglio di esperienza utile alla crescita della squadra, che punta sicuramente a tornare in alto dopo anni non semplici (l’ultimo titolo nella serie americana risale infatti al 2012 con Ryan Hunter-Reay).

Una scelta quindi importante sia per il team che per il pilota, con quest’ultimo che guiderà una Dallara motorizzata Honda e non più Chevrolet. I suoi compagni di squadra dovrebbero essere Kyle Kirkwood e Marcus Ericsson. Quest’ultimo ha un contratto in scadenza nel 2026 e dovrebbe rimanere in forza alla squadra nonostante dei risultati non proprio incoraggianti nel corso del 2025. Il primo, invece, è in cerca di riscatto dopo una stagione che sembrava poterlo vedere in lotta per il titolo. Sarà interessante vedere come l’arrivo di Power influenzerà le dinamiche interne e se la sua esperienza potrà essere utile al team a ritrovare competitività.
DALLARAPREMA