FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
3 Set 2025 [20:34]

Power ufficiale in Andretti
Prenderà il posto di Herta

Carlo Luciani

Giornata storica per il motorsport americano: il team Cadillac, che debutterà il prossimo anno in Formula 1, ha ufficializzato l’ingaggio di Colton Herta in qualità di terzo pilota e test driver per il 2026. Quasi in contemporanea, Andretti ha annunciato però anche il suo sostituto a partire dalla prossima stagione: sarà Will Power a prendere il posto del pilota californiano in IndyCar.

La notizia circolava già nella giornata di ieri, quando è arrivata l’ufficialità del divorzio tra il 44enne australiano ed il team Penske dopo ben 17 stagioni insieme. La fine di un matrimonio lunghissimo, la cui decisione è stata presa consensualmente tra le due parti, e che lasciava già presagire il passaggio del due volte campione IndyCar in forza al team Andretti.

L’annuncio arrivato oggi dell’abbandono di Herta con conseguente passaggio in F1 con Cadillac ha poi innescato l’ufficialità di Power sulla Dallara n.26 del team di Michael Andretti. Una scelta importante dopo anni in cui sono arrivati, oltre ai due titoli IndyCar, 45 vittorie, di cui anche quella nella 500 miglia di Indianapolis nel 2018.

Il passaggio in Andretti rappresenta l’inizio di un nuovo capitolo per Power. Non sarà certo una sfida semplice per il 44enne, che dalla sua parte porterà un bagaglio di esperienza utile alla crescita della squadra, che punta sicuramente a tornare in alto dopo anni non semplici (l’ultimo titolo nella serie americana risale infatti al 2012 con Ryan Hunter-Reay).

Una scelta quindi importante sia per il team che per il pilota, con quest’ultimo che guiderà una Dallara motorizzata Honda e non più Chevrolet. I suoi compagni di squadra dovrebbero essere Kyle Kirkwood e Marcus Ericsson. Quest’ultimo ha un contratto in scadenza nel 2026 e dovrebbe rimanere in forza alla squadra nonostante dei risultati non proprio incoraggianti nel corso del 2025. Il primo, invece, è in cerca di riscatto dopo una stagione che sembrava poterlo vedere in lotta per il titolo. Sarà interessante vedere come l’arrivo di Power influenzerà le dinamiche interne e se la sua esperienza potrà essere utile al team a ritrovare competitività.
DALLARAPREMA