formula 1

Contatto ai box Leclerc-Norris
Nessuna penalità, multa alla Ferrari

Se l'è cavata al meglio Charles Leclerc. Per lui nessuna penalità per il contatto in corsia box con Lando Norris. E'...

Leggi »
Regional European

Hockenheim - Qualifica 1
Deligny in pole, De Palo prima fila

Giulia Rango - Dutch PhotoSi era nascosto bene, Enzo Deligny (R-Ace), per poi spuntare con un guizzo improvviso in qualifica...

Leggi »
formula 1

Singapore - Libere 2
Piastri al top, Leclerc che combini

Massimo Costa - XPB ImagesSeconda sessione decisamente movimentata a Singapore, con tanti errori da parte dei piloti, e sper...

Leggi »
formula 1

Singapore - Libere 1
Alonso apre il weekend

Massimo Costa - XPB ImagesUmidità al 78 per cento, temperatura 34 gradi. Così Singapore ha accolto la F1 sul proprio traccia...

Leggi »
formula 1

È morto Lombardi, grande
motorista di Lancia, Ferrari e Aprilia

Articolo tratto da "Gazzetta dello Sport"Ancora un lutto per il mondo del motorsport italiano. Ci ha lasciato a 83...

Leggi »
Regional European

Selezionate le 10 squadre 2026
Torna MP Motorsport, Rodin new entry

Massimo CostaFIA e Aci Sport hanno selezionato le 10 squadre che potranno partecipare al campionato di Formula Regional Euro...

Leggi »
12 Dic 2019 [21:25]

Monza nel WEC 2020-2021
L'endurance iridata torna in Italia

Marco Cortesi

Il Mondiale Endurance torna a Monza. Sulla pista brianzola, che ha regalato alle gare di durata alcuni dei migliori capitoli della storia, sarà così di nuovo di scena una competizione iridata per vetture sport e GT. Dopo l’esperienza positiva col prologo del 2017, arriva quindi l’annuncio ufficiale nell'ambito del calendario 2020-2021 della serie FIA. Oltre a Monza, il campionato tornerà su un’altra pista storica, quella di Kyalami, che tornerà in attività in grande stile.

Anche l'occasione sarà importante: protagoniste saranno le nuove Hypercar, che per la prima stagione correranno contro le LMP1 della generazione precedente prima di diventare "esclusive" nel 2021.

La stagione si aprirà il 5 settembre, con la 6 ore di Silverstone, confermando il popolare avvio nel Regno Unito. La 6 ore di Monza sarà il 4 ottobre 2020, come secondo appuntamento, mentre poi ci sarà la tappa al Fuji, il giorno di ognissanti. A seguire sarà la volta della 8 ore del Bahrain, mentre la 6 Ore di Kyalami prenderà il via sul tracciato dell’area di Johannesburg il 6 di febbraio.

Si conferma l’appuntamento da 1000 miglia per Sebring, nel venerdì precedente la 12 Ore dell’IIMSA. Anche per gli ultimi due round, si replicherà la situazione attuale: da Sebring si passerà alla 6 Ore di Spa-Francorchamps e alla 24 Ore di Le Mans.

Gli ultimi vincitori di un appuntamento iridato endurance a Monza sono stati i portacolori del team Tom’s Geoff Lees e Hitoshi Ogawa, mentre l’ultima apparizione della massima categoria endurance, nella Le Mans Series 2008, vide prevalere in LMP1 la Peugeot 908 di Stéphane Sarrazin e Pedro Lamy.

Il calendario WEC 2020-2021

5 settembre – 6 ore di Silverstone
4 ottobre – 6 ore di Monza
1 novembre – 6 ore di Fuji 
5 dicembre – 8 ore di Bahrain
6 febbraio – 6 ore di Kyalami
19 marzo – 1000 Miglia di Sebring
24 aprile – 6 ore di Spa
12-13 giugno – 24 Ore di Le Mans
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA