Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
14 Gen 2022 [10:43]

Prema completa la line-up F3:
arriva Crawford, junior Red Bull

Jacopo Rubino

La Prema è la prima squadra a finalizzare la sua formazione per la Formula 3 2022: il terzo portacolori sarà Jak Crawford, junior Red Bull che si unisce ad Arthur Leclerc e a Oliver Bearman, supportati invece dalla Ferrari Driver Academy. Per Crawford sarà la seconda stagione in questa categoria, dopo aver esordito nel 2021 con la Hitech cogliendo un podio in gara 1 a Spa come miglior risultato.

L'americano classe 2005 veniva dalla F4, in cui è stato vicecampione della serie tedesca nel 2020, mentre lo scorso anno è stato impegnato in parallelo anche in Euroformula Open rivelandosi complessivamente il pilota più competitivo: solo le assenze dovute alle concomitanze con la Formula 3, programma principale, gli hanno impedito di aggiudicarsi il titolo.

"Voglio raccogliere i frutti di quanto imparato lo scorso anno da rookie, e spero di ripetere i successi che altri piloti hanno avuto in passato con questo team", ha commentato Crawford, che idealmente eredita il sedile in quota Red Bull occupato nel 2021 dal norvegese Dennis Hauger, laureatosi campione e ora promosso ufficialmente in F2.

Crawford ha già girato con la Prema nei test collettivi disputati a novembre sul tracciato di Valencia, e a breve affronterà la Formula Regional asiatica sotto le insegne Abu Dhabi Racing, struttura gestita tecnicamente dalla stessa Prema. Dopodiché, la Formula 3 "sarà la priorità" dell'anno, come confermato direttamente dal giovane statunitense.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI