gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
11 Gen 2022 [10:59]

Arthur Leclerc e Prema,
stagione bis in Formula 3

Jacopo Rubino - XPB Images

Arthur Leclerc resta con la Prema e si prepara alla sua seconda stagione in Formula 3. Il monegasco della Ferrari Driver Academy ridarà l'assalto alla categoria in cui ha esordito nel 2021, chiudendo al decimo posto in classifica generale con due vittorie (gara 2 a Le Castellet e gara 1 a Zandvoor) e una pole-position a Budapest.

Per il fratello minore di Charles serve ora il salto di qualità, così da proseguire la scalata verso la F1: "Il 2022 sarà una buona opportunità per mettere assieme tutto ciò che abbiamo imparato fin qui", ha sottolineato Arthur, "sono molto contento di proseguire il lavoro iniziato con la Prema in Formula 3".

Leclerc junior è nei ranghi della compagine italiana già dal 2020, quando si è laureato vicecampione della Formula Regional europea. A breve guiderà di nuovo le monoposto Tatuus-Autotecnica per l'impegno invernale nella corrispondente serie asiatica, in cui sarà al via con la scuderia indiana Mumbai Falcons assistita comunque dalla stessa Prema a livello tecnico.

"Sono sicuro che continuerà sulla scia dei progressi visti nel 2021, quando ha mostrato di avere il potenziale per essere al vertice", ha commentato il team principal René Rosin sul pilota del Principato, classe 2000.

Leclerc è il secondo alfiere già annunciato dalla Prema per la prossima edizione della Formula 3 dopo il britannico Oliver Bearman, appena entrato nel programma giovani Ferrari dopo il doppio titolo F4 di Italia e Germania.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI