formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
25 Giu 2021 [16:48]

Prema porta al debutto
Charlie Wurz a Vallelunga

Da Vallelunga - Mattia Tremolada

A seguito di un intenso programma di test, iniziato nel corso dell'inverno dopo la vittoria nel Supercorso Federale categoria Kartisti, Prema ha deciso di schierare a Vallelunga una quinta monoposto per Charlie Wurz. Figlio di Alex, 69 presenze in Formula 1 e due successi assoluti alla 24 ore di Le Mans, il 15enne austriaco ha concluso al termine della passata stagione la propria carriera nel mondo del kart, iniziando a prendere confidenza con la monoposto di Formula 4. I tempi sono stati decisamente competitivi fin dalle prime apparizioni nei test collettivi organizzati da Kateyama, tanto da far segnare il miglior tempo nella due giorni di prove disputata proprio a Vallelunga il 15-16 giugno. Da qui la decisione di Prema di anticipare il momento del debutto, inizialmente previsto nella gara di casa di Spielberg in programma a settembre.

Sul circuito capitolino farà il proprio ritorno anche il team US Racing, che dopo aver dominato l'appuntamento inaugurale di Le Castellet aveva disertato la tappa di Misano per concentrarsi sulla serie tedesca. La squadra di Gerhard Ungar e Ralf Schumacher porterà al via Tim Tramnitz e Vlad Lomko, mentre non sarà della partita Luke Browning. Assenti anche le tre monoposto di R-Ace, che avevano preso parte ai primi due round.
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing