World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
10 Dic 2021 [18:47]

Prema sugli scudi a Le Castellet
Bene G4 Racing e Trident

Mattia Tremolada

S‍econda giornata di test per i nove team di Formula Regional che hanno deciso di dividersi tra Montmelò e Le Castellet. Piloti e squadre tricolori sono apparsi decisamente in palla, con il miglior tempo di Francesco Pizzi sulla pista catalana nella giornata di ieri, mentre quest'oggi è toccato a Prema e Trident mettersi in mostra nel sud della Francia. A far segnare il miglior tempo sul circuito intitolato alla memoria di Paul Ricard è stato Dino Beganovic, che prosegue il proprio legame con il team Prema. Il pilota svedese ha fermato i cronometri in 1'57"3, precedendo Maceo Capietto di G4 Racing.

Alla prima presa di contatto con la monoposto della squadra svizzera, il figlio di Guillaume, che ironia della sorte è direttore tecnico in Prema, è subito risultato molto rapido, portandosi in piazza d'onore. Terzo tempo per un buon Leonardo Fornaroli di Trident, che come Capietto ha chiuso in 1'57"9. Solo Beganovic è riuscito realmente a fare la differenza, dal momento che il resto dello schieramento è molto compatto, con anche Kas Haverkort di VAR quarto in 1'57"9.

La squadra olandese era impegnata a Le Castellet anche con le proprio monoposto di Euroformula, schierate anche da Motopark. Ottava e nona piazza per Pietro Delli Guanti, nella foto di apertura, e Francesco Braschi, che insieme a Fornaroli hanno completato lo schieramento tutto tricolore di Trident. I due piloti italiani hanno chiuso nella morsa delle altre due monoposto di Prema di Paul Aron e Sebastian Montoya. 



Sono proseguiti anche i test a Montmelò, dove erano invece impegnate quattro squadre, ovvero R-Ace, Arden, MP Motorsport e FA Racing. Nel team olandese l'unica novità, con Abbi Pulling che ha rilevato il sedile di Nerea Martì. Le due protagoniste della W Series avevano già preso parte a due giornate di prove a Le Castellet con FA Racing. Il miglior tempo di giornata è andato a Lorenzo Fluxa (R-Ace). Francesco Pizzi (Arden), nella foto sopra, è infatti stato rallentato da un altro problema al motore in mattinata, facendo comunque segnare il miglior tempo nella prima sessione del pomeriggio, che si è però rivelata più lenta rispetto al mattino.
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE