Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
9 Dic 2021 [19:41]

Proseguono i test di F.Regional
Pizzi al vertice a Montmelò

Mattia Tremolada - Dutch Photo Agency 

Ultime due settimane di test per i team iscritti al campionato 2022 di Formula Regional by Alpine, prima della pausa forzata che inizierà il 19 dicembre. Da quel momento, infatti, le squadre potranno partecipare solamente ai test collettivi ufficiali, mentre le prove private saranno bandite. Nove team si sono quindi divisi sui circuiti di Le Castellet e Montmelò, dove affronteranno due giornate di prove il 9 e 10 dicembre.

Sul tracciato spagnolo è stato Francesco Pizzi a far segnare il miglior tempo di giornata con il team Arden, fermando i cronometri in 1'40"689.. Il 17enne di Frascati si è subito trovato molto bene con la squadra inglese, chiudendo al vertice entrambi i turni della mattinata. Nel pomeriggio un problema al propulsore della sua monoposto lo ha costretto a lungo ai box, ma il suo riferimento è rimasto imbattuto. Solo Lorenzo Fluxa, schierato da R-Ace, è riuscito ad avvicinarsi nel turno finale in 1’40”792.

In totale a Montmelò sono scese in pista 13 monoposto, di cui 3 GP3 del team Jenzer, affidate a Kaylen Frederick, Isack Hadjar e William Alatalo, e 10 di F.Regional. Accanto a Pizzi in Arden erano presenti Eduardo Barrichello e Noel Leon, campione della F4 USA nel 2021. In R-Ace, oltre a Fluxa c’era Lena Buhler, la più veloce delle tre ragazze presenti davanti a Nerea Martì e Emely De Heus, entrambe schierate da MP Motorsport. Con la squadra olandese erano presenti anche Nico Baptiste, Victor Bernier e Sami Meguetounif.

Grande attività anche a Le Castellet, dove erano presenti Prema, Trident, KIC, VAR e G4. Prema ha schierato la stessa line-up vista nei test collettivi del mese scorso, con gli esperti Paul Aron e Dino Beganovic accompagnati dal rookie Sebastian Montoya, mentre Trident ha portato un trittico tutto tricolore con Francesco Braschi, Pietro Delli Guanti e Leonardo Fornaroli. Con VAR Laursen Vah Houpen, Kas Haverkort e Levente Revesz. Con KIC si è visto Kirill Smal, con G4 Axel Gnos e Maceo Capietto.
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE