Rally

Rally del Giappone – 2° giorno mattino
Ogier 1°, duro colpo per Rovanperä

Michele Montesano Nel bene o nel male la Toyota è stata la protagonista della mattinata del venerdì del Rally del Giappone. ...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 1° giorno
Rovanperä 1°, ma regna l’incertezza

Michele Montesano Il Rally del Giappone ha preso ufficialmente il via con la Prova Speciale di Kuragaike Park. Gli appena 2,...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Shakedown
Evans domina la tripletta Toyota

Michele Montesano Il Rally del Giappone si preannuncia una passerella trionfale per Totoya. Dopo essersi aggiudicata il tito...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
9 Dic 2021 [19:41]

Proseguono i test di F.Regional
Pizzi al vertice a Montmelò

Mattia Tremolada - Dutch Photo Agency 

Ultime due settimane di test per i team iscritti al campionato 2022 di Formula Regional by Alpine, prima della pausa forzata che inizierà il 19 dicembre. Da quel momento, infatti, le squadre potranno partecipare solamente ai test collettivi ufficiali, mentre le prove private saranno bandite. Nove team si sono quindi divisi sui circuiti di Le Castellet e Montmelò, dove affronteranno due giornate di prove il 9 e 10 dicembre.

Sul tracciato spagnolo è stato Francesco Pizzi a far segnare il miglior tempo di giornata con il team Arden, fermando i cronometri in 1'40"689.. Il 17enne di Frascati si è subito trovato molto bene con la squadra inglese, chiudendo al vertice entrambi i turni della mattinata. Nel pomeriggio un problema al propulsore della sua monoposto lo ha costretto a lungo ai box, ma il suo riferimento è rimasto imbattuto. Solo Lorenzo Fluxa, schierato da R-Ace, è riuscito ad avvicinarsi nel turno finale in 1’40”792.

In totale a Montmelò sono scese in pista 13 monoposto, di cui 3 GP3 del team Jenzer, affidate a Kaylen Frederick, Isack Hadjar e William Alatalo, e 10 di F.Regional. Accanto a Pizzi in Arden erano presenti Eduardo Barrichello e Noel Leon, campione della F4 USA nel 2021. In R-Ace, oltre a Fluxa c’era Lena Buhler, la più veloce delle tre ragazze presenti davanti a Nerea Martì e Emely De Heus, entrambe schierate da MP Motorsport. Con la squadra olandese erano presenti anche Nico Baptiste, Victor Bernier e Sami Meguetounif.

Grande attività anche a Le Castellet, dove erano presenti Prema, Trident, KIC, VAR e G4. Prema ha schierato la stessa line-up vista nei test collettivi del mese scorso, con gli esperti Paul Aron e Dino Beganovic accompagnati dal rookie Sebastian Montoya, mentre Trident ha portato un trittico tutto tricolore con Francesco Braschi, Pietro Delli Guanti e Leonardo Fornaroli. Con VAR Laursen Vah Houpen, Kas Haverkort e Levente Revesz. Con KIC si è visto Kirill Smal, con G4 Axel Gnos e Maceo Capietto.
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE