Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Am + Cup
Lemeret al top, Ojjeh campione

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi L’ultimo appuntamento stagionale del Lamborghini Super Trofeo Europa è ufficialme...

Leggi »
Formula E

Svelata la Gen4: 600 kW di potenza per
una velocità massima di oltre 320 km/h

Michele Montesano A partire dal 2026, la Formula E si prepara a entrare in una nuova era con la monoposto Gen4, un progetto ...

Leggi »
formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
10 Ott 2017 [12:52]

Preparativi per il 2019
La DAMS vuole abbandonare?

Massimo Costa

A Jerez, dove la GP3 ha disputato il penultimo appuntamento stagionale, si è discusso del futuro della serie. Nel 2019 infatti, vi sarà l'unione con il FIA F.3: nuove monoposto, nuovo motore da 350 cavalli e soprattutto, un parco iscritti che non dovrà superare le ventiquattro unità per un totale di otto team che potranno schierare tre monoposto. Il 2018 sarà dunque un anno di transizione. Il team Prema era molto interessato ad entrare con una stagione di anticipo (nonostante le vetture siano utilizzabili per il solo 2018), ma per il momento si è fatto indietro. Voci di paddock danno in fase di uscita la DAMS che si concentrerà sulla sola Formula 2 e sulla Formula E dove è legata con la Renault.

Il grande dilemma si verificherà nel 2019: dal FIA F.3 arriveranno sicuramente i team che sono protagonisti nella serie cadetta, ovvero Prema, Carlin, Van Amersfoort, Motopark che andranno ad unirsi ad ART, Jenzer, Trident, Arden, Campos e la squadra che rileverà il materiale DAMS (si dice si tratti di una formazione presente in F.2). Dunque, i conti non tornano perché siamo già a quota dieci team. Senza poi contare la Hitech: la squadra inglese di F.3 è una "propaggine" del pilota russo Nikita Mazepin che però, nel 2018 entrerà in GP3 con la ART portandosi dietro probabilmente Jake Hughes. A questo punto, il numero di team presenti nella GP3/F3 del 2019 è di dieci. Due sono di troppo. E sempre che non se ne aggiungano altri. Chi salterà?
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI