F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
formula 1

Il Gran Premio di Imola
è sempre più sostenibile

In occasione del Formula 1 AWS Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna 2025, Imola e l’Autodromo Internazionale ...

Leggi »
formula 1

Verstappen al Nordschleife
prepara la 24 Ore del Nurburgring?

Massimo Costa In occasione dei test pre gara NLS al Nurburgring, che si terrà questo weekend sul mitico Nordschleife, è app...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 1
Munoz, terza vittoria 2025

Massimo CostaProsegue la marcia da leader di Alex Munoz nella F4 francese. Alle due vittorie dii Nogaro, nella prima e terza...

Leggi »
indycar

Indy Road - Qualifica
Comanda il solito Palou

Carlo LucianiA distanza di meno di una settimana dal GP dell'Alabama la IndyCar è tornata in pista per il consueto round...

Leggi »
World Endurance

Spa – Qualifica
Fuoco comanda la tripletta Ferrari

Michele Montesano La Ferrari si conferma la squadra da battere nel FIA WEC. Dopo aver dominato la 1812 km del Qatar, primo ...

Leggi »
10 Ott 2017 [12:52]

Preparativi per il 2019
La DAMS vuole abbandonare?

Massimo Costa

A Jerez, dove la GP3 ha disputato il penultimo appuntamento stagionale, si è discusso del futuro della serie. Nel 2019 infatti, vi sarà l'unione con il FIA F.3: nuove monoposto, nuovo motore da 350 cavalli e soprattutto, un parco iscritti che non dovrà superare le ventiquattro unità per un totale di otto team che potranno schierare tre monoposto. Il 2018 sarà dunque un anno di transizione. Il team Prema era molto interessato ad entrare con una stagione di anticipo (nonostante le vetture siano utilizzabili per il solo 2018), ma per il momento si è fatto indietro. Voci di paddock danno in fase di uscita la DAMS che si concentrerà sulla sola Formula 2 e sulla Formula E dove è legata con la Renault.

Il grande dilemma si verificherà nel 2019: dal FIA F.3 arriveranno sicuramente i team che sono protagonisti nella serie cadetta, ovvero Prema, Carlin, Van Amersfoort, Motopark che andranno ad unirsi ad ART, Jenzer, Trident, Arden, Campos e la squadra che rileverà il materiale DAMS (si dice si tratti di una formazione presente in F.2). Dunque, i conti non tornano perché siamo già a quota dieci team. Senza poi contare la Hitech: la squadra inglese di F.3 è una "propaggine" del pilota russo Nikita Mazepin che però, nel 2018 entrerà in GP3 con la ART portandosi dietro probabilmente Jake Hughes. A questo punto, il numero di team presenti nella GP3/F3 del 2019 è di dieci. Due sono di troppo. E sempre che non se ne aggiungano altri. Chi salterà?
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI