formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
28 Nov 2021 [10:37]

Presentata la British F4 2022,
con la Tatuus T-421 e altre novità

Jacopo Rubino

Battesimo in grande stile per la British F4 della nuova era. A Bicester, nell'ex hangar dell'aviazione ora sede della federazione Motorsport UK, divenuta organizzatrice in prima linea, è stata presentata la Tatuus-Abarth di seconda generazione che sarà protagonista in griglia dal 2022, sostituendo il vecchio pacchetto Mygale-Ford.

La T-421, stessa vettura che sarà utilizzata in Italia, Spagna e Germania, è stata mostrata a una platea di addetti ai lavori e personalità illustri dell'automobilismo d'Oltremanica. A livello tecnico ci sarà una particolarità, rispetto alle altre nazioni: un sistema di segnalazioni sul volante, che riporterà ai piloti indicazioni relative ad esempio a bandiere gialle, safety-car o avvisi specifici per singoli concorrenti. Inoltre, via GPS, la direzione gara potrà verificare eventuali sorpassi non consentiti, o il superamento dei limiti di velocità in pit-lane. Il dispositivo sarà analogo a quello impiegato nel BTCC, la serie Turismo nazionale che la British F4 continuerà ad affiancare in 10 tappe, con partenza il 22-24 aprile a Donington.

Nell'evento di Bicester sono state svelate anche le iniziative patrocinate da Rokit, che sarà title sponsor, e da Pirelli, fornitrice dei pneumatici. Da un lato il programma FIA Racing Star, per offrire a un ragazzo e una ragazza nella fascia 14-15 anni l'opportuntà di saltare dagli esports alle corse reali", disputando la stagione 2023. Si partirà da 32 candidati, e i due vincitori verranno selezionati in primavera dopo un confronto finale al simulatore; da quel momento, potranno prepararsi con 25 giornate di prove in pista e sei mesi di allenamento.

Al campione 2022 la Pirelli offrirà invece un test nella Formula Regional by Alpine, passo successivo nella scalata verso alla F1, mentre il pilota che ad ogni weekend avrà compiuto il maggior numero di sorpassi riceverà un set aggiuntivo di pneumatici per le prove, attraverso l'Hardest Charger Award.

Sono al momento sette le squadre confermate per la prossima edizione della British F4: assieme a Carlin, Argenti, Fortec e JHR che erano già presenti, si sono aggiunte Hitech, Virtuosi e Dittmann.

Il calendario 2022 della British F4

24 aprile - Donington
15 maggio - Brands Hatch (Indy)
29 maggio - Thruxton
12 giugno - Oulton Park
26 giugno - Croft
31 luglio - Knockhill
14 agosto - Snetterton
28 agosto - Thruxton
25 settembre - Silverstone (National)
9 ottobre - Brands Hatch (GP)
TatuusAutoTecnicaMotori