Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
21 Ott 2017 [20:29]

Presentata la Dallara SF19
Obiettivo: più sorpassi

Marco Cortesi

Con la cancellazione dell’ultimo appuntamento della stagione a Suzuka, a tenere la Super Formula in auge ci ha pensato la presentazione della rinnovata vettura che sarà introdotta dal campionato 2019. Venuto a termine il ciclo di 5 anni iniziato con la SF14, la serie continuerà ad affidarsi a Dallara, che ha prodotto un pacchetto dal look e dai contenuti aggiornati. Se la tipologia di motore sarà la stessa, ereditata dal Super GT, con le unità propulsive 2 litri 4 cilindri da oltre 600 cavalli, cambierà un po’ la filosofia aerodinamica.

Si è infatti scelto, per facilitare i sorpassi, di aumentare la downforce generata dal fondo spostando il bilanciamento dalle ali all’effetto suolo. Inoltre, si continuerà ad utilizzare un sistema push to pass simile a quello dell’IndyCar. Esteticamente, il carattere della SF19 è più moderno ed ispirato dalla F1, con le pinne sul cofano e sulle pance, oltre ad un’ala posteriore pronunciata.