World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Qualifica 2
Pista bagnata, Spina si prende la pole

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoAll'ultimo respiro. La qualifica 2 della F4 spagnola, che a Montmelò chiude la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Qualifica 2
A Cárdenas l'ultima pole

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyMattia Colnaghi, Jules Caranta, Kacper Sztuka, Jesse Carrasquedo, Ernesto Rivera, Emers...

Leggi »
21 Ott 2017 [20:29]

Presentata la Dallara SF19
Obiettivo: più sorpassi

Marco Cortesi

Con la cancellazione dell’ultimo appuntamento della stagione a Suzuka, a tenere la Super Formula in auge ci ha pensato la presentazione della rinnovata vettura che sarà introdotta dal campionato 2019. Venuto a termine il ciclo di 5 anni iniziato con la SF14, la serie continuerà ad affidarsi a Dallara, che ha prodotto un pacchetto dal look e dai contenuti aggiornati. Se la tipologia di motore sarà la stessa, ereditata dal Super GT, con le unità propulsive 2 litri 4 cilindri da oltre 600 cavalli, cambierà un po’ la filosofia aerodinamica.

Si è infatti scelto, per facilitare i sorpassi, di aumentare la downforce generata dal fondo spostando il bilanciamento dalle ali all’effetto suolo. Inoltre, si continuerà ad utilizzare un sistema push to pass simile a quello dell’IndyCar. Esteticamente, il carattere della SF19 è più moderno ed ispirato dalla F1, con le pinne sul cofano e sulle pance, oltre ad un’ala posteriore pronunciata.