F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
6 Dic 2017 [17:25]

Test a Suzuka, 1° giorno
Sekiguchi davanti, Palou miglior rookie

Jacopo Rubino

È andato oggi in scena a Suzuka il primo assaggio di 2018 per la Super Formula, che grazie alle recenti avventure di Stoffel Vandoorne e Pierre Gasly sembra aver trovato un rinnovato interesse anche in Europa. La due-giorni di test collettivi si è aperta con il miglior crono di Yuhi Sekiguchi: secondo in mattinata, il pilota del team Impul nel suo ultimo giro lanciato ha siglato il definitivo 1'35"717 grazie alle gomme soft, precedendo di soli 76 millesimi Kazuki Nakajima. Terzo posto per il "navigato" Andre Lotterer, il più veloce dal Vecchio Continente, reduce dal difficile esordio nella Formula E ad Hong Kong.

La grande sorpresa di oggi è stata però Alex Palou: lo spagnolo, quest'anno già agli onori della cronaca in Giappone nella F3, all'esordio sulla Dallara SF-14 ha chiuso quarto assoluto e leader fra i motorizzati Honda, peraltro ad un soffio da Lotterer e utilizzando al massimo la mescola media. E il tutto girando soltanto nel pomeriggio dopo aver ereditato la macchina #64 da Daisuke Nakajima, che era in vetta in classifica al termine del segmento mattutino.

Dietro di lui, Tomoki Nojiri e il campione 2013 Naoki Yamamoto, mentre Yuji Kunimoto è settimo e il campione in carica Hiroaki Ishiura undicesimo. Nella top 10 anche un altro rookie, Nirei Fukuzumi: il pupillo del programma Honda, formatosi in GP3, ha siglato il nono tempo insieme al team Mugen. Tra le altre novità, dalla F.2 si sono visti Nobuharu Matsushita e Ralph Boschung, rispettivamente 13esimo e 20esimo: per l'anno prossimo il giapponese è atteso ad un rientro nei confini nazionali, ma per adesso ha provocato una delle bandiere rosse esposte. Lo svizzero Boschung ha invece girato con la vettura del team LeMans facendo coppia con il tedesco Maximilian Gunther (15esimo), vicecampione del FIA F3.

Esordio tutto in salita per Rio Haryanto, schierato sulla macchina laboratorio Honda. L'indonesiano, nel 2016 al via in 12 Gran Premi di F.1 con la Manor, è andato a sbattere violentemente dopo poche tornate senza più poter proseguire visti i danni all'anteriore. Dopo pranzo ha poi dovuto cedere il volante a Hiroki Ohtsu. Per Haryanto, dal momento dall'appiedamento nel Circus, l'unica altra esperienza in pista era stata nelle prove precampionato della Formula E a Valencia, su invito dell'organizzatore. Presente a bordo pista, da osservatore, anche Oliver Rowland: "Non venivo in Giappone dal 2010, per il Mondiale di karting. Sono qui per dare un'occhiata", ha commentato il britannico recente protagonista F2.

Mercoledì 6 dicembre 2017, 1° giorno

1 - Yuhi Sekiguchi (Dallara-Toyota) - Impul - 1'35"717
2 - Kazuki Nakajima (Dallara-Toyota) - Tom’s - 1'35"794
3 - Andre Lotterer (Dallara-Toyota) - Tom’s - 1'36"015
4 - Alex Palou (Dallara-Honda) - Nakajima - 1'36"037
5 - Tomoki Nojiri (Dallara-Honda) - Dandelion - 1'36"204
6 - Naoki Yamamoto (Dallara-Honda) - Mugen - 1'36"255
7 - Yuji Kunimoto (Dallara-Toyota) - Cerumo/Inging - 1'36"259
8 - Koudai Tsukakoshi (Dallara-Honda) - Real - 1'36"524
9 - Nirei Fukuzumi (Dallara-Honda) - Mugen - 1'36"536
10 - Daisuke Nakajima (Dallara-Honda) - Nakajima - 1'36"573
11 - Hiroaki Ishiura (Dallara-Toyota) - Cerumo/Inging - 1'36"693
12 - Kamui Kobayashi (Dallara-Toyota) - KCMG - 1'36"765
13 - Kenta Yamashita (Dallara-Toyota) - Kondo - 1'36"892
14 - Nobuharu Matsushita (Dallara-Honda) - Dandelion - 1'36"968
15 - Maximilian Gunther (Dallara-Toyota) - LeMans - 1'37"170
16 - Narain Karthikeyan (Dallara-Honda) - Nakajima - 1'37"176
17 - Jann Mardenborough (Dallara-Toyota) - Impul - 1'37"198
18 - Nick Cassidy (Dallara-Toyota) - Kondo - 1'37"466
19 - Mitsunori Takaboshi (Dallara-Honda) - B-Max - 1'38"364
20 - Ralph Boschung (Dallara-Toyota) - LeMans - 1'38"486
21 - Hiroki Ohtsu (Dallara-Honda) - Honda Test Car - 1'38"799
22 - Rio Haryanto (Dallara-Honda) - Honda Test Car - 1'43"062