Rally

Rally del Galles
Assolo di Armstrong con doppietta Ford

Michele Montesano Tutto rimandato all’ultimo appuntamento stagionale, il titolo del FIA ERC si deciderà nel Rally di Croazi...

Leggi »
Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
24 Feb 2017 [10:05]

Presentata la Ferrari SF70H
Ecco la Rossa della riscossa

Stefano Semeraro

Si chiama SF70H, la Rossa che dovrà sfidare Mercedes e Red Bull nel 2017, 70 come gli anni che compie la scuderia più gloriosa e amata della F.1, che nacque nel 1947 a Maranello producendo in quell'anno la prima monoposto griffata dal Cavallino rampante, la 125S. La SF70H, con l'H che indica la motorizzazione ibrida è stata lanciata con una diretta online dalla factory emiliana.

Aerodinamica e telaio
Il muso allungato con il naso 'a pollice' e l’ala a freccia sono un portato delle nuove regole, come pure la ‘pinna’ sul cofano motore e le appendici aerodinamiche davanti alla presa d’aria delle fiancate. All’anteriore è posto un tunnell che contribuisce al miglioramento dell'aerodinamica, mentre alle spalle del pilota sono stati ridisegnati il rool-hoop e la presa d'aria del motore. Le sospensioni mantengono lo schema push-rod all'anteriore e pull-rod nel retrotreno. Nuovo disegno anche per i dadi ruota, misure più contenute per servoguida e impianto frenante.

Motore
Per quanto riguarda la power-unit, la novità principale del propulsore ibrido sei cilindri turbo da 1600 cc denominato 062 è la sua capacità di utilizzare 5 kg di carburante in più, da 100 a 105, in considerazione di una previsione di consumi più alti sul giro (resta comunque sempre di 100 kg per ora la portata massima). Il motore è stato inoltre ritoccato in altre componenti dai suoi due 'papà', gli ingegneri Sassi e Zimmermann.

Nella livrea, dopo il molto bianco della scorsa stagione, si torna a una prevalenza del rosso. In questi minuti i primi giri sulla pista di Fiorano con Raikkonen, lunedì i test ufficiali a Montmelò.







TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar