formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 4° giorno
Nissan si riprende la scena con Rowland

Michele Montesano Non poteva che concludersi con Oliver Rowland al comando della quarta, nonché ultima, giornata dei test p...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
24 Feb 2017 [10:05]

Presentata la Ferrari SF70H
Ecco la Rossa della riscossa

Stefano Semeraro

Si chiama SF70H, la Rossa che dovrà sfidare Mercedes e Red Bull nel 2017, 70 come gli anni che compie la scuderia più gloriosa e amata della F.1, che nacque nel 1947 a Maranello producendo in quell'anno la prima monoposto griffata dal Cavallino rampante, la 125S. La SF70H, con l'H che indica la motorizzazione ibrida è stata lanciata con una diretta online dalla factory emiliana.

Aerodinamica e telaio
Il muso allungato con il naso 'a pollice' e l’ala a freccia sono un portato delle nuove regole, come pure la ‘pinna’ sul cofano motore e le appendici aerodinamiche davanti alla presa d’aria delle fiancate. All’anteriore è posto un tunnell che contribuisce al miglioramento dell'aerodinamica, mentre alle spalle del pilota sono stati ridisegnati il rool-hoop e la presa d'aria del motore. Le sospensioni mantengono lo schema push-rod all'anteriore e pull-rod nel retrotreno. Nuovo disegno anche per i dadi ruota, misure più contenute per servoguida e impianto frenante.

Motore
Per quanto riguarda la power-unit, la novità principale del propulsore ibrido sei cilindri turbo da 1600 cc denominato 062 è la sua capacità di utilizzare 5 kg di carburante in più, da 100 a 105, in considerazione di una previsione di consumi più alti sul giro (resta comunque sempre di 100 kg per ora la portata massima). Il motore è stato inoltre ritoccato in altre componenti dai suoi due 'papà', gli ingegneri Sassi e Zimmermann.

Nella livrea, dopo il molto bianco della scorsa stagione, si torna a una prevalenza del rosso. In questi minuti i primi giri sulla pista di Fiorano con Raikkonen, lunedì i test ufficiali a Montmelò.







TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar