Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
12 Set 2015 [18:58]

Presentata la TCR Italia

Dario Sala

In un meeting tenuto oggi a Vallelunga, l’ACI Sport ha annunciato la nascita della TCR Italia. La nuova creatura dovrebbe partire nel 2016 e dovrebbe essere inserita nell’ambito degli ACI Sport Racing Weekend. Marco Rogano ha illustrato ai team manager intervenuti le linee guide del nuovo Campionato Italiano Turismo che comprenderà la nuova serie. Sette saranno gli appuntamenti, uno dei quali si svolgerà all’estero. Il regolamento sportivo prevede due sessioni di prove libere da 30 minuti ciascuna, una sessione di qualifica divisa in due parti da quindici minuti e due gare sprint della durata di 25 minuti.

La griglia per gara uno sarà determinata dalla somma dei migliori giri ottenuti nelle due parti della qualifica mentre per la griglia di gara 2 ci sarà l’inversione, secondo canoni che saranno comunicati più avanti. “Crediamo nel potenziale della TCR – ha detto lo stesso Rogano – e siamo sicuri che questa sia un’opportunità unica per rinverdire i fasti delle corse turismo in Italia. Spingeremo sulla promozione e offriremo un premio in denaro e altri benefit. Per fare un esempio vorremmo aiutare il vincitore della TCR Italia a prendere parte, l’anno successivo, alla serie internazionale”.